Al
Firhill Stadium di Glasgow i Warriors padroni di casa tengono fede al
pronostico e continuano nella loro stagione sorprendente superando gli
Aironi e restando così in zona play-off, anche se non riescono a
centrare il punto di bonus offensivo come auspicato alla vigilia. Per
gli Aironi, invece, non arriva il primo punto esterno della stagione e
anche Luciano Orquera non riesce ad abbattere il muro dei 100 punti
segnati: l’apertura nero-argento si ferma infatti a 99 con i 6 punti
segnati trasformando le due punizioni concesse dal direttore di gara.
Glasgow ha preso subito il pallino del gioco, costringendo gli Aironi a
giocare profondi nella propria metà campo difensiva.
In più Del Fava e
compagni hanno pagato qualche difficoltà di troppo sia in mischia
ordinata che in touche nella prima parte di gara. Glasgow ne ha
approfittato per portarsi sul 9-0 grazie al piede del quasi infallibile
Duncan Weir, poi ha saputo replicare subito alla rimonta degli Aironi (i
due calci di Orquera per il 9-6) andando in meta prima dell’intervallo
con un’ottima combinazione che ha aperto la strada a Seymour. In avvio
di ripresa ancora il piede di Weir e poi la meta di Grant spinto oltre
la linea dalla maul scozzese, hanno chiuso la pratica. I padroni di casa
hanno così iniziato a giocare per il bonus, trovando però solo la
marcatura di Murchie in superiorità numerica (giallo ad Aguero) che ha
fissato il 29-6 finale. Da segnalare negli Aironi l’esordio assoluto per
il giovane tallonatore classe ’90 Antonio Denti.
PRIMO TEMPO
Sul
calcio d’avvio Glasgow mette subito sotto pressione la difesa degli
Aironi, che si salva in un primo tempo sul pallone perso in avanti da
Pyrgos ma viene punita dal fischio di Dudley Phillips e dalla successiva
punizione di Duncan Weir che dà il 3-0 ai padroni di casa dopo 3’.
Ancora Weir all’11’ punisce il fuorigioco della linea degli Aironi al
termine di una lunga azione dei padroni di casa. Nella prima parte di
gara il possesso è di prevalenza dei Warriors e al 18’ il buon lavoro di
Ferrarini in ruck riconsegna il pallone nelle mani degli Aironi
vanificando una nuova offensiva dei padroni di casa a pochi metri dalla
linea di meta. Al 5’ ci pensa allora nuovamente Duncan Weir ad
aggiungere altri tre punti sul tabellone per punire un fallo della
mischia ordinata degli Aironi: 9-0. Subito dopo sul calcio a seguire di
Orquera, Mauro Bergamasco va a placcare Pyrgos e lo costringe a tenere
il pallone a terra guadagnando una punizione centrale che Orquera
trasforma: 9-3. Cinque minuti e un fallo di Weir e le successive
proteste concedono una nuova opportunità ad Orquera. Dalla lunga
distanza l’apertura degli Aironi centra nuovamente i pali e porta il
risultato sul 9-6. Glasgow fiuta il pericolo e al 36’ approfitta di una
mischia dentro i 22 d’attacco per costruire un’ottima combinazione che
spiana la strada della meta a Seymour. Weir trasforma per il 16-6. Prima
del riposo è ancora Orquera a poter accorciare le distanze: l’apertura
intercetta il calcio di liberazione e prova a calciare il pallone verso
la meta, ma i rimbalzi dell’ovale non lo premiano e alla fine commette
un in avanti nel tentativo di tenere in campo l’ovale.
SECONDO TEMPO
Tocca
ancora al piede di Weir aprire le marcature dopo 5 minuti della ripresa
(entrata laterale di Perugini in ruck): 19-6. Serie di cambi all’11’,
tra cui l’esordio con la maglia degli Aironi del giovane tallonatore
Antonio Denti. Glasgow però passa ancora al 19’ con una maul da touche
ai 5 metri al termine della quale è Grant a schiacciare l’ovale. Weir
sbaglia la trasformazione, ma il punteggio è 24-6. Gli Aironi provano a
cambiare qualcosa inserendo Olivier per Keats: il sudafricano va estremo
con Tebaldi che ritorna a fare il mediano di mischia. E’ sempre
Glasgow, però, ad avere il pallino del gioco e al 28’ gli Aironi restano
anche in inferiorità numerica per il giallo ad Aguero. Glasgow ne
approfitta al 34’ con una lunga azione conclusa da Murchie alla
bandierina. Wight non trasforma: 29-6. Glasgow attacca fino all’ultimo
per cercare la meta che varrebbe il punto di bonus ma non riesce a
passare la difesa degli Aironi.
Glasgow Warriors-Aironi 29-6
Marcatori:
P.t. 3’ cp Weir (3-0), 11’ cp Weir (6-0), 25’ cp Weir (9-0), 27’ cp
Orquera (9-3), 32’ cp Orquera (9-6), 36’ m Seymour tr Weir (16-6); S.t.
cp Weir (19-6), 19’ m. Grant (24-6), 33’ m. Murchie (29-6).
Glasgow
Warriors: Murchie; Seymour, Dunbar, Aramburu (s.t. 22’ Nathan), Lemi;
Weir (s.t. 22’ Wight), Pyrgos (s.t. 33’ McConnell); Wilson, Fusaro,
Forrester; Ryder (s.t. 22’ Beattie), Campbell (s.t. 1’ Verbakel); Cusack
(s.t. 12’ Low), Hall (s.t. 22’ MacArthur), Grant (s.t. 31’ Reid). All.:
Lineen.
Aironi:
Tebaldi; Toniolatti, Quartaroli (s.t. 27’ Benettin), Pratichetti,
Sinoti; Orquera, Keats (s.t. 20’ Olivier); Ferrarini (s.t. 11’ Favaro),
Bergamasco (s.t. 29’-39’ Al. De Marchi), Cattina; Del Fava, Biagi (s.t.
11’ Furno); Romano (p.t. 28’ Perugini), Ongaro (s.t. 11’ Denti), Al. De
Marchi (s.t. 15’ Aguero). All.: Phillips.
Arbitro: Dudley (Irl).
Note
– P.t.: 16-6. Gialli: s.t. 28’ Aguero. Calci: Weir 5/6 (14 punti),
Wight 0/1, Orquera 2/2 (6 punti). Spettatori: 4110. RaboDirect Man of
the match: Pyrgos. Punti in classifica: Glagow Warriors 4, Aironi 0.