
Nuova iniziativa del Gasalasco::
"Chiediamo a tutte le Mamme del nostro territorio di iscriversi al nostro gruppo di acquisto per poter acquistare a sconto i pannolini Naturae compostabili al 100% della ditta W.I.P. SpA di Prato."
Chiediamo a tutte le Amministrazioni Locali dell'Oglio-Po di incentivare l'uso di tali pannolini ecologici attraverso un contributo economico diretto alle Mamme che aderiranno al fine di promuovere sul nostro territorio sane abitudini di riciclaggio dei rifiuti per la salvaguardia dell'Ambiente.
Per qualsiasi informazione potete contattarci all'indirizzo email: gasalasco@yahoo.it
Una piccola riflessione: L'immane problema dei Rifiuti
non si risolve costruendo Inceneritori che
inquinano l'aria o Discariche che inquinano le falde acquifere. Ed il
problema non è circoscrivibile alla Citta di Napoli ed alla Regione
Campania, come i mass media vorrebbero farci credere. Bruciare o
sotterrare i rifiuti è soltanto la via più breve per distruggere il
nostro ecosistema. Ecco perchè è importante risolvere il problema alla
fonte cercando in primis di non fare rifiuti e di fare in modo che
quelli prodotti possano essere completamente riciclabili e
riutilizzabili in breve tempo.
Se pensiamo che ai pannolini utilizzati per i bambini piccoli occorrono 500 anni
per decomporsi, capiamo che questa grande comodità dell'usa e getta non
biodegradabile causa ingenti danni all'ambiente e fa sopportare costi
elevati alla collettività.
Sensibilizzare il cittadino, in primis le Mamme, a capire dove vanno a finire tutti quei pannolini utilizzati a volte solo per poche ore e Sostenere Economicamente le Famiglie che
decidono controcorrente di assumere un atteggiamento virtuoso che fa
bene a tutti dovrebbe essere una priorità di chi amministra i territori,
soprattutto a livello locale. Perchè oggi è di moda essere Green, ma
senza l'esempio del settore pubblico, che per primo dovrebbe adottare
sia negli asili nido che nei reparti maternità/pediatria degli ospedali
i pannolini compostabili, è difficile cambiare le abitudini delle
persone, soprattutto se questo comporta un costo maggiore per il budget
famigliare.