-L’uscita all’Osservatorio Astronomico di San Benedetto Po prevista per mercoledì 18 aprile è stata rimandata a lunedì 23 aprile. Il prof. Luciano Luppi
ci parlerà del Sistema Solare. Seguiranno osservazioni del cielo ad
occhio nudo e con il telescopio (principali costellazioni visibili,
Venere e soprattutto Marte).
Ritrovo
alle ore 20.00 a Bozzolo, in piazza don Mazzolari e partenza per San
Benedetto Po. Costo: 3 €. I posti sono limitati. Per informazioni e
adesioni contattare Mauro Ferrari (328 4684062) o rispondere a questo
indirizzo mail. L’iscrizione è obbligatoria.
-Ricordo l’appuntamento di domani con la presentazione del corso “Educazione ambientale a… 6 zampe!”- presso la sede del laboratorio didattico di Viadana –MuVi- alle ore 21.00, a cura di Camilla Piva e Sonia Braghiroli.
-Venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 aprile Mantova ospiterà la Giornata dell’Albero,
a cui ha aderito anche il Parco Oglio Sud. La Giornata dell'Albero è
una manifestazione pubblica organizzata dal Comune di Mantova con il
contributo di Mantova Ambiente (Gruppo TEA), Associazione "Per il Parco"
ed ENAIP Lombardia di Mantova. Si fonda su un circolo virtuoso tra
educazione alla raccolta differenziata ed educazione al rispetto degli
alberi: il filo rosso che accompagna la Giornata dell'Albero fin dalle
origini è la pratica del "baratto" tra rifiuti riciclabili (più
precisamente carta, olio vegetale e tappi di plastica) e alberi e
arbusti scelti rigorosamente tra specie autoctone dei giardini delle
antiche case mantovane. Altra costante è l'offerta di giochi e
spettacoli progettati per saziare spirito e intelletto dei partecipanti
in un'atmosfera di ludica spontaneità.
Per saperne di più: http://www.giornatadellalbero. it
-In chiusura della terza edizione di TEATRI DI PIANURA Piccolo Parallelo propone : “Il Poema di Gilgamesh” riscritto e messo in scena da Enzo Cecchi.
SONCINO (Cr) - Sotterranei della Rocca
da giovedì 19 a sabato 21 aprile - ore 21,15
PICCOLO PARALLELO CECCHI - ZAPPALAGLIO
-Il Gruppo Laico Canossiano in collaborazione con il Parco Oglio Sud organizza per venerdì 20 aprile alle ore 21.00 presso il Teatro Gonzaga di Ostiano la conferenza: “AMBIENTE, POPOLAZIONE ED IMMIGRAZIONE”, moderatore Dott. Mauro Faverzani, relatori Ing. Michelangelo Longo e Lella Rossetti.
-Il Museo Diotti di Casalmaggiore invita all’inaugurazione della mostra INFINITI PIANI. Danilo Montaldi e gli artisti della “Botti” che si terrà sabato 21 aprile, alle ore 17.
Saranno presenti il Sindaco Claudio Silla, l’Assessore alla Cultura e
Istruzione Ettore Gialdi, il Conservatore del Museo e curatore della
mostra Valter Rosa, Gabriella Montaldi-Seelhorst e Gianfranco Fiameni.
Museo Diotti - Via Formis 17, Casalmaggiore (CR)
21 aprile – 13 maggio 2012. Per saperne di più: www.museodiotti.it
-il Circolo Gulliver di Dosolo chiude la stagione sabato 21 aprile alle ore 21.15 presso il cinema comunale con un evento speciale, ovvero la proiezione del film IL POTERE di Augusto Tretti, di cui parlerà estesamente il critico cinematografico Ugo Brusaporco, già collaboratore di molti festival internazionali.
-L’Unione dei Comuni di Piadena e Drizzona e la Biblioteca organizzano per mercoledì 25 aprile alle ore 21.00, in occasione delle celebrazioni della Festa di Liberazione la conferenza pubblica “Il pensiero socio-politico di Don Primo Mazzolari”, presso il Centro Civico di Piadena – Via Aldo Moro –
- Il Parco del Mincio con il sostegno del Gal Colline Moreniche del Garda propone “Dal quadro al paesaggio” - Sabato 21 aprile –
Solferino (Mn). Guida d'eccezione sarà Gianfranco Ferlisi, curatore
della Mostra “Il Paesaggio dell’Alto Mantovano” e viene effettuato dalle
guide ambientali dell’associazione Gli Scarponauti. Per la camminata
del mattino i posti sono ormai limitatissimi (info al mattino ore 9-13
al Parco al n. 0376 228320), ma per il pomeriggio il gruppo può
accogliere nuovi partecipanti.
-Il Comune e la Provincia di Lodi organizzano “Comportamenti umani. Emozioni, idee, decisioni.” Reagire alla crisi. La cultura patrimonio di tutti. 3/7 maggio 2012. Il 5 maggio alle ore 9 è prevista la proiezioni del docu-film di Piero Cannizzaro “il cibo dell’anima.” Per scaricare il programma delle tantissime iniziative proposte:
Parco Oglio Sud
skype: lella.rossetti