Bottari: “Emergenza nutrie va affrontata anche con nuove normative” e presenta progetto di legge al Parlamento
Un progetto di legge al Parlamento per combattere efficacemente l’emergenza nutrie è stato oggi depositato al Pirellone dal consigliere regionale della Lega Nord, Claudio Bottari.
“Il
problema delle nutrie – afferma Bottari – è diventato una vera e
propria emergenza che va fronteggiata in maniera molto più decisa, anche
sul piano legislativo con la modifica delle normative esistenti. La
diffusione di questa specie sta causando gravi squilibri ecologici, con
rischi per il mantenimento della regimazione delle acque e degli assetti
idrogeologici. La nutria, roditore che arriva a consumare fino a 2,5 kg
di prodotto fresco al giorno, è in grado poi di arrecare gravissimi
danni alle colture agricole, con evidenti costi per un settore messo a
dura prova dalla crisi economica.
Gravissimi
anche i rischi per la salute. La nutria può infatti costituire il
serbatoio per la diffusione di diverse patologie, la più pericolosa
delle quali è la leptospirosi, rispetto alla quale sono stati
riscontrati casi di trasmissione sia ad animali di affezione e di
allevamento sia all’uomo.
Per
risolvere questa situazione abbiamo ritenuto necessario predisporre un
nuovo quadro giuridico, che possa consentire il raggiungimento di una
totale eradicazione della nutria dal territorio. Il PLP (progetto di
legge al Parlamento), che abbiamo presentato oggi in consiglio
regionale, equipara le nutrie alle specie quali le talpe, i topi e i
ratti che non sono tutelate dalla legge 157/1992 sulla protezione della
fauna selvatica.
In
secondo luogo la nostra proposta prevede che le Regioni possano
predisporre piani per il controllo numerico delle nutrie, ovvero piani
di bonifica con l’impiego prodotti e mezzi selettivi, delegando le
Province per l’esecuzione degli stessi.”