COMUNICATO PORTANUOVA IN RISPOSTA AL SINDACO
PENAZZI
La risposta del Sindaco Penazzi alle nostre pacate critiche in
campo culturale e scolastico è l'ennesima chiusura collaborativa senza
riuscire a dare risposte convincenti.
L'imminente riapertura della Ludoteca, purtroppo già
annunciata da mesi, non giustifica la sua chiusura in questi mesi
né ci rassicura la sua futura destinazione che appare temporanea e finalizzata
ad una sorta di "doposcuola".
Cosa ben diversa dal suo naturale ruolo ludico come
luogo di incontro soprattutto per bambini dove il gioco diventa occasione di
stimolo, di aggregazione e di crescita.
Assolutamente non condivisibile la valutazione di
diseconomicità del Cinema Lux di San Matteo, irrispettosa verso il lavoro
volontario di quanti lo hanno sostenuto negli anni e non
dissimile dalla giustificazione ai tagli alla cultura fatta col
decreto Bondi contro il quale si è mobilitato tutto il mondo artistico e
politico, PD in testa.
Cinema, teatro, musica così come l'arte nel suo complesso non
vanno misurati dal loro profitto economico ma sostenuti per quello ben più
importante che è l'arricchimento culturale dei cittadini, principio
irrinunciabile in tutte le giunte dove essere di "sinistra" ha ancora un
valore e un peso nelle scelte.
Giusto darsi delle priorità in tempi di crisi ma il
Sindaco ha anche il dovere di dire ai cittadini quanto incidevano sul bilancio
comunale il Cinema Lux e la Ludoteca rispetto, magari, agli affitti non
incassati a causa di una poco oculata gestione d'immobili
pubblici concessi a privati come accaduto per l'Arena Spettacoli o come
l'incompiuto parcheggio di Via Roma. E, nel caso, dire quale priorità avrebbe la
ciclabile di collegamento progettata in mezzo ai campi con una spesa
di circa 800 mila euro rispetto ad un tracciato urbano molto più utile e
molto più diseconomico.
Sul fronte scolastico il Sindaco non va oltre i provvedimenti
tampone, dall'esito incerto e conseguenti agli errori gestionali del passato,
sorvolando sulla gravità del problema degli esuberi nelle materne non solo per
le famiglie coinvolte ma per tutta la collettività con pesanti conseguenze
quando si sposterà nella scuola dell'obbligo.
Per amore della nostra città, rinnoviamo l'appello ad una
collaborazione tra forze omogenee sperando in uno scatto d'orgoglio della
componente più progressista che sostiene l'attuale maggioranza
affinché determini diverse priorità e diverse condizioni per una maggiore
apertura ai contributi propositivi finalizzati ad un comune interesse
collettivo.
Lista Civica Portanuova