Equipara le
nutrie alle specie come talpe e ratti che non sono tutelate
Agricoltura. Approvato oggi in commissione il progetto di legge anti nutrie
Agricoltura. Approvato oggi in commissione il progetto di legge anti nutrie
Bottari: “Accolte le
istanze presentate dal mondo agricolo e dagli Enti Locali”
Oggi la VIII commissione
agricoltura ha approvato all’unanimità il Progetto di Legge al
Parlamento, presentato dal consigliere regionale della Lega Nord
Claudio Bottari, che ha come obiettivo l’eradicazione delle nutrie
dal territorio.
“Esprimo
grande soddisfazione – afferma Bottari – per l’avvenuta approvazione in
VIII Commissione del PLP per contrastare la presenza delle nutrie. La
votazione odierna rappresenta, di fatto, l’accoglimento delle numerose
istanze presentate dagli agricoltori e dagli Enti Locali.
La
normativa licenziata oggi dalla Commissione Agricoltura equipara le
nutrie alle specie come talpe e ratti che non sono tutelate dalla
157/1992 sulla protezione della fauna selvatica. Si prevede poi che le
Regioni possano pianificare il controllo numerico delle nutrie,
impiegando metodi selettivi e in collaborazione con le Province.”
“Bisogna
ribadire che il problema delle nutrie – continua Bottari – è ormai
un’emergenza da affrontare con ogni mezzo possibile. La proliferazione
di questo mammifero roditore è causa di squilibri ecologici e di danni
gravissimi alle colture agricole, oltre a rappresentare un problema per
la pubblica incolumità di ciclisti e automobilisti. Inoltre può
costituire il serbatoio per la diffusione di differenti patologie, la
più pericolosa delle quali è la leptospirosi.
Mi
auguro pertanto che il nostro progetto di legge sia presto approvato
dal Consiglio Regionale, affinchè lo si possa inoltrare al Parlamento
per una sua rapida conversione in legge.”