Comunicato Stampa
Consiglio Regionale
– Bilancio
Bottari: “Forte attenzione
al mondo agricolo e ai territori colpiti dal sisma”
“300 mila euro per
contrasto alla nutria e 4 milioni 200 mila euro destinati a popolazioni
terremotate”
Approvati
oggi dal Consiglio regionale 3 ordini del giorno e un emendamento presentati
dalla Lega Nord per sostenere il settore primario. Con queste proposte il
gruppo regionale della Lega Nord chiede forte attenzione al mondo agricolo, con
particolare riferimento alle zone terremotate. In merito è intervenuto il
primo firmatario e Consigliere regionale del Carroccio, Claudio Bottari.
“Ho
presentato – afferma Bottari - d’intesa col mio gruppo, una serie di OdG che
promuovono l’intervento regionale in alcuni settori strategici, tra cui la
lotta alle nutrie, le misure del PSR per le zone terremotate e i controlli
funzionali delle Associazioni provinciali allevatori (APA). Si tratta di
problematiche molto sentite, che toccano direttamente i cittadini come nel caso
delle nutrie, ma che interessano anche la tematica del lavoro, in quanto le APA
oltre a non poter svolgere funzioni indispensabili per carenza di fondi,
rischiano di dover licenziare decine di lavoratori lombardi.
Ringrazio
l’assessore De Capitani – aggiunge Bottari – per aver accolto i nostri OdG, mi
auguro ora che la Giunta trasformi l’impegno in atti concreti, mettendo a
disposizione le risorse a sostegno di quanto richiesto, tra cui l’integrazione
dei fondi del PSR da utilizzarsi per il finanziamento di azioni utili agli
agricoltori danneggiati dal sisma. Ritengo che questa misura, assieme agli
anticipi PAC al 100% , siano la dimostrazione della grande attenzione della
Lega Nord per il settore primario.
Inoltre
mi ritengo soddisfatto per l’accoglimento di un emendamento che stanzia
300.000 euro per il 2012 con il fine di proseguire le azioni di contenimento
delle nutrie. L’Odg successivamente approvato mira alla continuazione dei
programmi di lotta alla nutria anche negli anni successivi, nella prospettiva dell’eradicazione
totale di questo dannoso roditore alloctono.
Infine
è degno di nota il fatto che il Consiglio regionale della Lombardia abbia
deciso di devolvere il proprio avanzo di bilancio del rendiconto 2011, pari
a 4.182.896 euro, in favore delle popolazioni
terremotate. Si tratta di un segnale
importante di vicinanza delle Istituzioni al dramma che ha investito la
Provincia di Mantova e verso cui molti media e il Governo centrale hanno
mostrato una vergognosa indifferenza.”
Milano, 10 luglio 2012