![]() |
Il sindaco di Viadana G. Penazzi |
Forte preoccupazione e un desolante senso di disorientamento provoca la “montiana spending review“ che sicuramente colpirà pesantemente Viadana e le zone più periferiche della provincia.
Sono a rischio servizi essenziali quali:
- la sezione staccata dell’Agenzia delle Entrate posta nel centrale Palazzo Ex Monte in Via Verdi di cui la Direzione Regionale ha disdettato il contratto di locazione;
- i servizi sanitari ospedalieri del presidio Oglio Po e distrettuali di Viadana (Centro psico-sociale. Subacuti ,); dei giorni scorsi il trasferimento del laboratorio analisi dell’Ospedale Oglio Po dalla sua naturale sede a Cremona ad eccezione per i casi d’urgenza si aggiunge alla mancata nomina di tre primari, ai limitatissimi investimenti in strumenti di diagnosi e cura, alla mancanza di personale infermieristico che provocherà il soffocamento della struttura
- gli uffici postali delle frazioni di Bellaguarda, Buzzoletto, Cizzolo;
- il distaccamento dei Vigili del Fuoco posto nella zona industriale “Fenilrosso” posto in un immobile da adeguare;
- la chiusura degli uffici del Giudice di Pace , probabilmente sostituito da un magistrato itinerante che opererà sui comuni di Viadana, Casalmaggiore, Bozzolo.
Il sindaco chiama a raccolta la popolazione viadanese per contrastare tali azioni che potrebbero far piombare Viadana nell’arretratezza, nel disordine civile, nel declino economico.
Un accorato appello viene rivolto a tutte le componenti politiche locali, nazionali e regionali e provinciali sia di Viadana che dei comuni del comprensorio Oglio-Po , affinchè, in modo univoco ed unito, senza di distinzioni partitiche e senza fazioni, facciano sentire la propria voce di protesta contro scelte che potrebbero minare la sopravvivenza dei nostri territori.
Molto apprezzabile è la proposta del Movimento 5 stelle che ha dichiarato di volersi unire , in blocco, alle contestazioni dell’amministrazione comunale per tali scelte estremamente penalizzanti a danno del nostro territorio e la attiva collaborazione con le amministrazioni vicine che sono interessate dall’attività dell’ospedale Oglio Po.
L’appello non è solo rivolto ai politici ma anche a tutte le componenti della società civile quali gli utenti, aziende, liberi professionisti, sindacati, associazioni di volontariato,
Il comune non ha le possibilità economiche di poter supplire a queste progettate deficienze, ma metterà a disposizione mezzi e risorse per fronteggiare la grave situazione.
E’ già stata comunicata alla Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate la disponibilità a rinunciare all’affitto annuo di € 6000 purchè sia mantenuta la sezione staccata di Viadana; inoltre metterà a disposizione del Ministero di G. e Giustizia personale e locali per il Giudice di Pace itinerante;valuterà la possibilità di anticipare la costruzione della caserma dei vigili del fuoco da realizzare nel polo sicurezza del comune di Viadana vicino al Centro Commerciale “Il Parco”; manterrà la quota di partecipazione agli investimenti che l’Associazione “Amici dell’Oglio Po” promotrice per la realizzazione dell’impianto di risonanza magnetica del nostro ospedale; metterà a disposizione di Poste Italiane i nuovi locali realizzati nel centro servizi di Bellaguarda di prossima apertura a condizioni di estremo favore.
C’è solo da sperare nel buon Dio.
Il sindaco di Viadana
Penazzi Giorgio