Terremoto – Mantova
Lega Nord presenta
progetto di legge per istituire zona franca
E’
stato depositato oggi in Consiglio Regionale il PLP (progetto di legge
al Parlamento) della Lega Nord per istituire una zona franca sul
territorio dei Comuni in provincia di Mantova colpiti dal sisma. Primi
firmatari del provvedimento i consiglieri del Carroccio, Claudio
Bottari e Davide Boni
“Per garantire maggiori e
più concrete possibilità di rilancio economico nelle aree colpite dal
sisma – dichiarano Bottari e Boni
- la “no tax area” rappresenterebbe uno strumento di forte utilità. Le
aziende presenti sul territorio potrebbero, con l’istituzione di una
zona franca, contare su una più ampia liquidità e fronteggiare le
pesanti difficoltà a cui sono andate incontro a seguito del sisma.
Secondo
le stime economiche più autorevoli ed ufficiali, i danni al sistema
economico nel suo complesso potrebbero superare i 10 miliardi di euro e
da più parti si richiedono interventi in tempi brevissimi, considerato
che l'area colpita dal sisma, sulla base delle stime sul Pil del
territorio, garantisce complessivamente un gettito fiscale stimabile in
almeno 6-7 miliardi di euro all'anno.
La
sola IVA attribuibile al settore industriale ammonta a non meno di
300-400 milioni di euro all'anno per l’intera area colpita dal sisma.
Da
queste stime è evidente che l'intervento dello Stato per supportare le
attività economiche colpite non rappresenta solo una necessaria azione
di solidarietà, ma un vero e proprio investimento sul futuro.
Ecco
perché si ritiene prioritario intervenire istituendo un’apposita zona
franca utile a incentivare la ripresa, tutelare l’occupazione a livello
locale, garantendo sul medio-lungo periodo un ritorno in termini di
gettito fiscale tale da giustificare l’istituzione delle esenzioni.”