nell’area del GAL Oglio Po
Proseguono le attività promosse dal GAL Oglio Po terre d’acqua e finanziate dall’Unione Europea e da Fondazione Cariplo per la valorizzazione turistica dell’area tra Oglio e Po. Dopo l’assegnazione della gara ad Ellisse s.r.l. di Brescia, incaricata della realizzazione di alcuni degli strumenti previsti dal Piano di Promozione, sono state avviate le attività che consentiranno di diffondere le valenze storiche, culturali e naturalistiche dell’area presso un pubblico sempre più vasto.
Da
alcuni giorni una equipe sta effettuando le prime riprese che
immortaleranno il territorio Leader all’interno di alcuni video
sottoforma di spot e “pillole” tematiche. I video verranno poi divulgati
tramite portali, siti e canali televisivi tematici. Le valenze locali
verranno inoltre promosse all’interno di trasmissioni specializzate di
livello regionale, ma anche nazionale.
I potenziali visitatori potranno conoscere il territorio anche
attraverso altri strumenti, quali il sistema Web GIS (in fase di
implementazione a cura di Itineraria) e le più tradizionali, ma sempre
richieste, mappe e guide degli itinerari percorribili.
Per
il 2013 è inoltre prevista una campagna outdoor, con la presenza di
un’isola promozionale in alcune location della regione, oltre alla
predisposizione di pacchetti turistici per gruppi organizzati che
desiderano visitare il territorio tra i due fiumi.