-L’Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona organizza lunedì 3 dicembre dalle ore 10.00 alle 17.30 il corso : “Le Scienze Polari per capire il clima e non solo…” Coordinamento Maria Laura Beltrami Organizzazione Mediaexpo 2012 e presidio ISS IC Trescore Cremasco – UST Cremona
Per
ragioni organizzative e per predisporre adeguatamente gli spazi si
prega di inviare l’adesione entro il giorno 30 novembre 2012 al seguente
indirizzo di posta elettronica ic.trescore@libero.it tel.0373/273120
Per saperne di più e per scaricare il modulo di adesione: www.ustcremona.it
-Il Comune di Volongo propone la quarta rassegna di “Presepi in mostra”, organizzata dal Gruppo Presepe Parrocchiale. In allegato la locandina.
-Al Museo Diotti (Casalmaggiore, Via Formis 17) domenica 2 dicembre 2012 alle ore 17 inaugurazione della mostra ARTS Collettiva dell’Associazione Artisti Cremonesi. L’esposizione
rimarrà aperta fino al 13 gennaio 2013 con il seguente orario: da
martedì a venerdì dalle 8.00 alle 13.00; sabato e festivi dalle 15.30
alle 18.30; chiuso il lunedì, Natale e Capodanno. Ingresso libero.
-La Pro Loco di Torre de’ Picenardi organizza una serie di eventi e manifestazioni in occasione di S. Ambrogio, dal 7 al 9 dicembre 2012. Per saperne di più e per scaricare le locandine:
-"La didattica dell'ambiente - strumenti e metodi" organizzato da Ecoland col patrocinio dell'Associazione Italiana delle Guide Ambientali Escursionistiche.
Si tratta di un corso rivolto a insegnanti, operatori di fattoria
didattica, guide ambientali e operatori dell'educazione ambientale per
fornire gli elementi metodologici e una rassegna di soluzioni e
strumenti per lo svolgimento della didattica dell'ambiente rivolta a
vari target. Gli argomenti trattati sono: comunicare nei diversi
contesti (l'ambiente naturale, la fattoria didattica, la scuola,
l'evento pubblico, ecc.), metodi e strumenti per l'educazione formale e
non formale degli adulti, organizzazione di laboratori di educazione
ambientale, raccontare il territorio e gli usi locali attraverso
l'escursione, fare per imparare (dall'orto didattico alla costruzione
dell'erbario), l'uso di nuovi media per la divulgazione ambientale. Per
maggiori informazioni: http://www.ecolandsrl.it/ documenti/scheda_corso_ didattica_ambiente_con_ patrocinio.pdf.
Interessante il sito, proposto da ECOLAND: www.ortiscolastici.it in cui Emilio Bertoncini racconta la sua esperienza in 5 scuole di Lucca.
-CORSO “ECOLOGIA STRADALE - Road Ecology: le reti ecologiche superano in sicurezza le infrastrutture di trasporto” PADOVA, Venerdì 8 Febbraio 2013. Organizzatori: Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Padova & LIPU
CORSO “ECOLOGIA STRADALE - Road Ecology: il ruolo delle aree protette”
PISA, Venerdì 1 Marzo 2013, BOLOGNA, Giovedì 7 Marzo 2013.
Organizzatori: LIPU & Circolo Agorà. Patrocini: Ente Parco regionale
Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli; Ente di gestione per i Parchi e
la Biodiversità Emilia Orientale; IENE Infra Eco Network Europe. Verrà
rilasciato un attestato di partecipazione. I corsi verranno effettuati
al raggiungimento di un numero ottimale di iscritti.
INFO: Marco Dinetti - LIPU - marco.dinetti@lipu.it - 347.7035640
Parco Oglio Sud