Il
movimento 5 stelle, da sempre fautore di battaglie con la gente e per
la gente, dopo aver dato inizio ad una svolta epocale e di rivoluzione
pacifica nel sistema di comunicazione, nell’importanza di fare politica
per passione e non per professione, nell’ aver dato esempio di coerenza
protestando contro i rimborsi elettorali ed ogni forma di finanziamento
pubblico ai partiti e per questo, primo ed unico tra tutti non ha
ritirato i soldi spettanti lasciandoli all’erario e di nuovo con grande
senso civico, onestà e trasparenza ha autoridotto i compensi per i
propri candidati eletti a far parte dei consigli comunali e regionali.
In
questa ottica, e da sempre schierato a favore del territorio, ritiene
doveroso dare il proprio contributo e supporto affinche’ le allarmanti
notizie sul piano di depotenziamento del Presidio Ospedaliero Oglio Po
possano essere contrastate per ladifesa del primario ed inalienabile
diritto alla salute dei cittadini e del bacino di utenza che afferisce
al presidio ospedaliero in questione. Cittadini che già pagano
quotidianamente ed oltre misura le scelte sempre ingenerose fatte dalla
amministrazioni che penalizzano il decentramento di questa zona con
mezzi di trasporto e linee di comunicazione assolutamente inadeguate.
Per
questo ci schieriamo fermamente contro ogni taglio indiscriminato e
trasversale dei servizi ai cittadini soprattutto quando il diritto da
salvaguardare e’ il diritto alle cure assistenziali ed alla salute. Ci
schieriamo fermamente contro ogni tentativo di riduzione dei servizi nel
nome di direttive imprecisate, scelte immotivate e progetti di puro
risparmio nel breve termine senza una riorganizzazione effettiva, un
programma di innalzamento e non di riduzione del servizio, una
prospettiva di miglioramento delle cure assistenziali rese e non il
contrario.
Se
poi pensiamo che in questa logica di tagli e riduzioni non c’è il
benche’ minimo cenno al ridimensionamento dei compensi ai dirigenti, ad
una riorganizzazione ed ottimizzazione delle indennità, all’abolizione
dei doppi e tripli incarichi che creano extra spese senza creare nuovo
lavoro, ma dietro questo c’è una logica di crescente privatizzazione a
discapito del servizio pubblico, ebbene, a tutto questo noi ci opponiamo
e lo facciamo nel modo piu’ costruttivo e propositivo possibile,
volendo condividere quali portavoce della cittadinanza attiva il perche’
delle scelte, le motivazioni e le prospettive per analizzare e portare
proposte di riorganizzazione a vantaggio della cittadinanza e non a
discapito di questi come purtroppo sempre e troppo spesso accade da chi
ha avuto la fiducia dei cittadini e poi cura interessi privati anziche’
pubblici. Ci opponiamo chiedendo e pretendendo trasparenza, onestà,
correttezza ed impegni concreti, tangibili e verificabili dai cittadini,
dal popolo sovrano al quale e’ necessario restituire dignità.
Per
questo, chiediamo alla direzione strategica della A.O. di Cremona di
ripensare e riprogrammare coinvolgendo le autorità locali, la
cittadinanza, le associazioni sindacali, i movimenti ad un tavolo
tecnico di discussione per condividere un piano di investimenti mirato
al bene della cittadinanza nel rispetto dell’eccellenze del servizio
reso e nel rispetto del ruolo centrale che ha e che dovrà avere per il
territorio l’Ospedale Oglio Po di Casalmaggiore.
In fede
Movimento 5 Stelle gruppi di Cremona, Casalmaggiore, Viadana, Sabbioneta