L'avvicinarsi
delle elezioni sembra aver
scatenato la corsa a chi riesce a copiare (male e selettivamente) le proposte
del Movimento 5 Stelle. Roberto
Maroni afferma che, se eletto, abolirà i contributi ai gruppi consiliari. Noi del M5s riteniamo che i rimborsi ai
gruppi debbano essere strettamente limitati alle sole spese di funzionamento
documentate con giustificativo fiscalmente idoneo. Non si possono tagliare
i contributi ai gruppi, perché
senza questi i consiglieri non potrebbero lavorare, a meno che l’obiettivo di
Maroni sia proprio il blocco dei lavori del Consiglio Regionale.
La demagogia e
il populismo non rimetteranno in moto la Lombardia. Con l'obiettivo che le cariche pubbliche tornassero ad essere
giustamente retribuite il Movimento 5 Stelle ha presentato un anno fa la
proposta di legge Zero Privilegi, raccogliendo ben 12000 firme rimaste lettera
morta.
Umberto
Ambrosoli propone l'utilizzo di Liquid Feedback per «Costruire il progetto per
amministrare la Lombardia, definire le linee guida che dovranno segnare lo
sviluppo della Regione e individuare le priorità dell'azione di governo sono
tappe di un percorso da condividere con i cittadini». Conoscendo lo strumento,
abbiamo dubbi che lo scarso tempo a disposizione permetta di raggiungere un
obiettivo così ambizioso.
In
Lombardia, come già in Sicilia, Liquid Feedback, congiuntamente ad altri strumenti di partecipazione collettiva, sono di
uso quotidiano per i cittadini che aderiscono al MoVimento in quanto strumenti
di lavoro, condivisione e partecipazione. Il Programma Regionale, che è
in corso di ultimazione, è stato elaborato e votato a partire da ottobre 2012
con incontri e votazioni sia online sia durante assemblee aperte.
Siamo
contenti che le novità per le quali ci
battiamo da anni stiano facendo breccia anche nei partiti tradizionali.
Ma abbiamo difficoltà a credere che essi condividano il nostro obiettivo
principale, cioè cambiare la
politica attraverso azioni concrete,
che ricordiamo in un breve elenco, a vantaggio di chi ci copia :
- Rappresentanti eletti come portavoce. Il Movimento 5 Stelle ha sempre dichiarato che le elezioni non costituiscono una delega in bianco e proprio attraverso strumenti quali Liquid Feedback i cittadini potranno continuare a partecipare al processo politico ed amministrativo pubblico, indirizzando i voti dei loro rappresentanti.I Portavoce eletti, nel rispetto delle regole del Movimento, chiederanno la riconferma del mandato ai propri elettori e si impegneranno a non superare 2 mandati.
- Cittadini Incensurati. I candidati del Movimento 5 Stelle hanno la Fedina Penale pulita, nello spirito della Proposta di Legge Parlamento Pulito, anch'essa rimasta lettera morta.
- Utilizzo della rete per rompere l’egemonia informativa “addomesticata” della televisione. Molti politici si stanno promuovendo online o hanno dichiarato di volerlo fare con risultati alterni. Su questo medium, infatti, le idee vanno avanti, chi non le ha lo usa a senso unico come strumento di propaganda e non di confronto con i cittadini.
- Politica a costo zero ovvero rifiuto dei rimborsi elettorali ed autoriduzione dello stipendio, come recentemente messo in atto dai Portavoce del MoVimento in Sicilia. In questo restiamo tristemente soli. Alcuni si fanno certificare i bilanci, ma anche i contributi ai gruppi della Lombardia erano certificati dalla Corte dei Conti, con i risultati che sappiamo.
- Primarie per i candidati. Nel MoVimento 5 Stelle le primarie sono totali, non esistono quote riservate, chi presenta i requisiti richiesti (fedina penale pulita e certificazione di identita’) si può proporre liberamente ed essere votato per ogni appuntamento elettorale e senza possibilità di manipolazione dei risultati da parte di nessuno.
Altre
importati innovazioni non sono invece recepite dalla partitocrazia: il rispetto
del limite dei mandati, le liste pulite (si
vedano i diversi inquisiti plurivotati nelle primarie del PD o i frutti
del dibattito parlamentare di questi mesi), e la partecipazione attiva dei
cittadini alle scelte amministrative.
Noi
continuiamo a guardare avanti, a proporre nuove idee e a comportarci
coerentemente ai nostri principi, gli altri rincorrono faticosamente.
NOTA BENE
Il presente Comunicato è stato scritto e votato da 84 attivisti certificati
sulla piattaforma deliberativa Regionale “Liquid Feedback” in modo orizzontale
e trasparente.
Per dettagli vedasi https://lqfb.bergamo5stelle. it/lombardia5s/initiative/ show/236.html