-Nell’ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria l’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea organizza:
martedì 29 gennaio alle ore 17,30 presso la Libreria Galleria Einaudi a Mantova in Corso Vittorio Emanuele II, 19 la presentazione del libro di Frediano Sessi “Il lungo viaggio di Primo Levi”,
che tratta del passaggio di Levi dall’antifascismo alla lotta
partigiana. Con l’autore dialoga Fernanda Goffetti, modera Carlo
Benfatti;
giovedì 31 gennaio alle ore 17 con il patrocinio dell’Istituto si tiene a Mantova
presso il teatro Bibiena (via Accademia, 47) un convegno dedicato
all’analisi del rapporto fra verità storica e verità giudiziaria a
partire dal caso dell’«armadio della vergogna», nel quale furono
rinvenuti centinaia di fascicoli “dimenticati” e relativi a crimini di
guerra perpetrati in Italia tra il 1943 ed il 1945. Partecipano Antonino
Intelisano, il procuratore militare che riaprì le istruttorie, Mimmo
Franzinelli, Alessandro Borri, Lutz Klinkhammer, Daniele Biacchessi.
Per saperne di più :
Istituto mantovano di storia contemporanea - Corso Garibaldi 88 - 46100 Mantova
Coordinamento: 0376 352706 - Biblioteca e Archivio: 0376 352713 - fax 0376 352712
Indirizzo e-mail: ist.storia@comune.mantova.gov. it
Indirizzo web: www.italia-liberazione.it/ mantova
-Ricordo il 5° appuntamento della rassegna “Cinema e paesaggio”, proposto dal Circolo Gulliver di Dosolo. Domenica 3 febbraio alle ore 17.00 sarà la volta di PIAZZA GARIBALDI di Davide Ferrario. Dopo la proiezione il critico cinematografico Claudio Vecchi condurrà l’incontro con il regista.
-Da venerdì 8 febbraio 2013 quindicesima edizione di “ Il Carnevale del Quinto Quarto” a
cura di: Associazione Pro Loco Isola Dovarese, Associazione Ecologica
Museo Oglio-Chiese, sezione Isola Dovarese. Con il patrocinio del
Comune. Presso la Cascina Sartori-Bellometti
Via Cairoli, 32 Isola Dovarese.
Via Cairoli, 32 Isola Dovarese.
Per saperne di più:
http://proloco-isola.org/
http://proloco-isola.org/
Parco Oglio Sud