Il 10 gennaio uscente l’Amministrazione Comunale di Viadana ha inoltrato presso Regione Lombardia istanza di accreditamento per il riconoscimento dell’Ecomuseo “Terre d’acqua fra Oglio e Po”.
Con la procedura telematica on line di Regione Lombardia nell’ambito del Bando per il quarto riconoscimento degli Ecomusei l’Ente Capofila ha presentato la documentazione relativa all’ Ecomuseo “Terre d’acqua fra Oglio e Po” formalmente istituito con convenzione nel 2010 da Comune di Viadana, Comune di Gazzuolo, Comune di Dosolo, Comune di Commessaggio, Provincia di Mantova, Consorzio di Bonifica Navarolo, Parco regionale Oglio Sud, Associazioni Apeiron di Viadana, Amici della Biblioteca di San Matteo delle Chiaviche, Il Quadrifoglio di Commessaggio a cui andrà presto ad associarsi anche il Comune di San Martino dall’Argine che ha chiesto di farne parte.
L’Ecomuseo, da intendersi come museo diffuso e che comprende il territorio delimitato dai fiumi Oglio e Po, si caratterizza per l’omogeneità e l’esclusività del proprio patrimonio paesaggistico-ambientale, storico-artistico-monumentale, socio-economico e culturale immateriale dato da tradizioni, usi, enogastronomia che intende conservare, promuovere e valorizzare con l’intento di accrescere l’attrattività turistica della zona.
La sua realizzazione è il frutto di una collaborazione sinergica fra tutti gli Enti che ne fanno parte oltre che della partecipazione attiva della popolazione locale che ha accolto di buon grado il progetto entrando a farne parte attiva con l’associazionismo locale cui si rivolge un sentito ringraziamento.
Anche le scuole hanno partecipato con entusiasmo con l’adesione dell’Istituto comprensivo di San Matteo al concorso-premio “Disegna il logo per l’Ecomuseo Terre d’acqua fra Oglio e Po” da cui è scaturito il marchio dell’Ecomuseo visibile anche sul sito dedicato arrivo al seguente indirizzo : HYPERLINK "http://www.ecomuseoterredacqua.it" www.ecomuseoterredacqua.it.
In attesa dell’esito dell’istanza la progettualità dell’Ecomuseo, del quale sono state gettate le basi, continua grazie all’impegno del Coordinatore di fresca nomina, D.ssa Monica Martelli, la supervisione del Responsabile dell’Area Servizi alla Persona del Comune di Viadana D.ssa Marcella Adinolfi e la collaborazione preziosa di tutti gli Enti aderenti.