- In occasione della “Festa Internazionale della Donna”, il Circolo Gulliver di Dosolo presenta un film delicato e sorprendente, incentrato sul disagio psichico giovanile, dal titolo Ulidi piccola mia (La delicatezza mia) di Mateo Zoni, presente in sala.
Sabato 9 marzo alle ore 21.15 Per saperne di più:
-Il Museo del Bijou di Casalmaggiore organizza “ La Via delle Perle – Sulle rotte dei velieri da Venezia al Mondo” dal 24 marzo al 12 maggio 2013. Inaugurazione 23 marzo ore 16.30. Aperta dal lunedì al sabato: 10-12 e 15-18; domenica e festivi 15-19
In
mostra migliaia di coloratissime perle di vetro che raccontano la loro
secolare storia attraverso gioielli, idoli tribali, suggestivi costumi,
accessori e fotografie.
Protagonista
è il vetro veneziano, da secoli sapientemente trasformato in splendide
perle che, attraverso avventurose spedizioni di coraggiosi esploratori e
commercianti, guidano gli spettatori della mostra dalle calli
dell’isola di Murano fino alle tribù e ai paesaggi esotici d’Africa e
America.
-Piccolo Parallelo propone a Romanengo (Cr) - Teatro G. Galilei sabato 9 marzo - ore 21,15 MICHELE CAFAGGI - OUVERTURE DE SAPONETTES - concerto/spettacolo per bolle di sapone. Regia di Davide Fossati
Bolle
e ribolle...ormai un classico per Romanengo. Per il quarto anno
consecutivo ritorna il "mago delle bolle" Michele Cafaggi per incantarci
e stupirci. In scena un eccentrico direttore d'orchestra con un
concerto speciale. Dagli strumenti non escono note musicali ma bolle: a
grappoli, giganti, rimbalzine, da passeggio... Una vertigine di stupore e
magia.-
Buon 8 marzo a tutte A tutte le donne
Fragile, opulenta donna, matrice del paradiso
sei un granello di colpa
anche agli occhi di Dio
malgrado le tue sante guerre
per l'emancipazione.
Spaccarono la tua bellezza
e rimane uno scheletro d'amore
che però grida ancora vendetta
e soltanto tu riesci
ancora a piangere,
poi ti volgi e vedi ancora i tuoi figli,
poi ti volti e non sai ancora dire
e taci meravigliata
e allora diventi grande come la terra
e innalzi il tuo canto d'amore.
Alda Merini
Ufficio educazione ambientale, comunicazione e promozione
Parco Oglio Sud