 |
Suggestiva immagine della birra sul Po (Foto Zarotti) |
 |
Gnaccarini |
Si deve al viadanese 36enne Denis Gnaccarini l'iniziativa di creare un'etichetta di birra artigianale che ha chiamato "Tubal" in onore a un personaggio biblico figlio di Noé. Questa attività tra l'amatoriale e l'imprenditoriale sta affascinando molte persone ma poche riescono a portare a compimento - ovvero produrre vera birra - quello che spesso resta solo un desiderio. Gli appassionati di birra artigianale - diversa da quella industriale - infatti sono attratti dalla possibilità di farsi da sé la propria birra. Il procedimento non è facile ma nemmeno impossibile anche se per raggiungere certi livelli di qualità e quantità si richiedono alcuni macchinari e strumentazioni che non sono alla portata di tutti. Non mancano però i kit artigianali (acquistabile a Viadana alla Geofarm) per piccole quantità che però non possono competere a livello di prezzi con le birre industriali. Eppure possono competere, eccome, a livello qualitativo. La birra artigianale è viva perché i lieviti non sono stati uccisi con la pastorizzazione e i conservanti che le industrie sono obbligate ad usare per conservare a lungo il prodotto. Per tornare alla birra viadanese Tubal per chi è interessato il sito è www.birratubal.it si può acquistare presso la gastronomia Gnaccarini in piazzetta orefice.