Sarà presentata domenica 19 maggio, alle ore 17.45 nel Teatro all’Antica la nuova edizione del libro "Il duca di Sabbioneta", la biografia che ha restituito a Vespasiano Gonzaga la sua dimensione storica europea (la prima edizione vinse il premio internazionale di letteratura Città di Milano). Alla presentazione interverranno l’autore Luca Sarzi Amadè e lo storico e critico letterario Franco Canova; l’attore Alan Beccari leggerà brani del libro.
L’opera di Sarzi Amadè ricostruisce le gesta del condottiero che salvaguardò il mondo cattolico dall'aggressione inglese e francese al tempo della battaglia di Lepanto.
Dopo una ventennale opera di revisione e aggiornamento si aprono nuovi squarci sulla personalità e la vita intima del mecenate, qui rivalutato anche come statista (tra essi relazioni con artisti e uomini di cultura, quali l' incontro del condottiero con la raffinata pittrice Sofonisba Anguissola). Il volume, oltre a una lettura distensiva costituisce anche un'appassionante chiave per comprendere fenomeni sociali e politici ancora attuali: eurocentrismo, conflitto tra Cristianesimo e Islàm, masse arabe in rivolta, rivendicazioni autonomiste (in Spagna ad esempio), e altri ancora. Imponente, nella nuova edizione, la ricerca iconografica appositamente eseguita: oltre 350 illustrazioni, quasi tutte dell'epoca, raffiguranti luoghi, personaggi e circostanze toccati dalla vicenda. Con questa opera la prestigiosa casa editrice Mimesis inaugura la nuova collana Le Erme.
La presentazione è organizzata dalla Associazione Pro Loco di Sabbioneta in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Il volume sarà in vendita presso il bookshop dell’Ufficio del Turismo e presso le migliori librerie.