La
Fondazione Daniele Ponchiroli e l'Assessorato alla Cultura
sono
lieti di invitarLa al terzo appuntamento del ciclo di incontri
“Parole,
Immagini, Musica al MuVi”
organizzato
dalla Fondazione Daniele Ponchiroli in collaborazione con
Comune
di Viadana e MuVi Musei Viadanesi che si terrà
domenica
19 maggio alle ore 17
presso
la sede del MuVi – Sala Alfredo Saviola
in
occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi
Verdi
& Shakespeare. Un dialogo
di
Roberto Iovino e Marco Sciaccaluga
Incontro
con gli autori e
QUIRINO
PRINCIPE
musicologo
e scrittore
Nel
bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi il
libro, Verdi &
Shakespeare, un dialogo, costruito
come una conversazione a due voci affronta il
rapporto fra Verdi e Shakespeare. Gli autori Roberto
Iovino, giornalista e critico musicale e Marco
Sciaccaluga, regista teatrale, hanno strutturato il
loro lavoro in forma di dialogo, articolato in cinque
capitoli dedicati, dopo una introduzione generale, ai
tre capolavori verdiani ispirati al Bardo (Macbeth,
Otello, Falstaff)
e all’opera “mancata” (Re
Lear).
Particolare attenzione viene rivolta all’ “opera
mancata”,
a quel Re
Lear che Verdi
meditò e studiò a lungo ma che non realizzò mai.
Una vicenda artistica interessante della
quale ci rimangono, quali documentazioni, il
carteggio fra il musicista e il librettista Antonio
Somma e il libretto redatto in due successive
versioni.
Condurrà l’incontro il musicologo e scrittore
Quirino Principe.
L'ingresso
è libero
Fondazione
Daniele Ponchiroli
MuVi
Musei Viadana
Via
Alessandro Manzoni
46016
Viadana (MN)
seguici su facebook: Fondazione
Daniele Ponchiroli