-L’Associazione Terre d’Acqua e il GAL OGLIO PO anche quest’anno organizzano: L’OPERA GALLEGGIANTE 2013. Il primo appuntamento sarà a Bozzolo, presso la Sala Civica di Piazza Europa, giovedì 27 giugno alle ore 21.30. ENZO MOSCATO: TOLEDO SUITE.
Per scaricare il programma completo:
-Il Comune di Viadana
e l' Assessorato alla cultura, La Galleria Civica d'Arte Contemporanea e
La Fondazione Daniele Ponchiroli invitano all'incontro che si terrà giovedì 27 giugno alle ore 21 presso il MuVi – Sala Alfredo Saviola
“ Emozione e meraviglia del colore” Alfredo Saviola e il Colore nell’Arte Contemporanea, presentazione di ROBERTO PEDRAZZOLI
-venerdì 28 giugno alle ore 21.00 presentazione del libro “La gioia e il disamore” di Giampietro Ottolini, organizzato dall’Associazione Amici di Emmaus di Piadena in collaborazione con la Biblioteca comunale di Piadena. Via Platina n.40 Piadena.
-Prosegue ODISSEA13 - venerdì 28 giugno. Imperdibile serata a Palazzo Barbò di Torre Pallavicina (Bg) con il nuovo spettacolo di Arianna Scommegna,
pluripremiata attrice che debutterà al Festival dei Due Mondi di
Spoleto con Peter Stein, uno dei più grandi registi viventi. E
inoltre.... Nel cinquantenario della scomparsa dell'artista Piero
Manzoni. Lo spettacolo sarà preceduto alle ore 21,00 dalla presentazione
del catalogo della mostra tenutasi lo scorso anno. Il volume raccoglie
il saggio del curatore Alberto Dambruoso, la nota introduttiva del
Sindaco di Torre Pallavicina, Antonio Marchetti Lamera, le foto delle
opere degli otto artisti invitati a dialogare con il grande maestro nato
a Soncino.
Sempre a Palazzo Barbò
è visitabile fino al 28 luglio (sabato ore 17/20, domenica ore 15/20)
la mostra personale di Maurizio Donzelli. La Mostra sarà aperta
eccezionalmente anche in questa serata.
-Ultimo evento di NOTTI BIO TRA RANE E LUCCIOLE. Sabato 29 giugno 2013 ore 21 presso l’Azienda agricola Luciano Gardini (Via Leopardi, 159 Bellaguarda MN - tel 0375 85446) proiezione del film IL VENTO FA IL SUO GIRO DI GIORGO DIRITTI
Nel
contesto montano delle Alpi occitane italiane, Chersogno é un piccolo
villaggio la cui sopravvivenza é legata ad alcune persone anziane ed a
un fugace turismo estivo. In questa piccola comunità arriva un pastore
francese, accompagnato dalla sua giovane famiglia, le sue capre e la sua
piccola attività da imprenditore formaggiaio... Seguirà assaggio di
formaggi e latticini della mucca Jersey allevata in modo naturale
nell’azienda.
-I MAESTRI ITINERANTI propongono: DOMENICA 30 GIUGNO 2013 alle ORE 10.00 PRESSO IL PARCHEGGIO DELLE GROTTE IN VALGANNA (SS233, Induno Olona) - escursione giornaliera alla scoperta dei Pinnacoli del Campo dei Fiori.
E’ necessario prenotare.
Qui trovate il link al post sul sito:
- L’Associazione Pro Loco di Sabbioneta ha programmato una serie di eventi per animare le serate estive in collaborazione con il Comune di Sabbioneta. Il 26 giugno inizia “Sabbioneta ... c’era una volta ... sotto le stelle”,
mercatino serale del piccolo antiquariato che si terrà tutti i
mercoledì fino al 31 luglio, dalle 20.30 alle 23.30, sotto le arcate
della Galleria degli Antichi e nell’antistante Piazza d’Armi; le
bancarelle proporranno al pubblico oggettistica, hobbismo, artigianato,
collezionismo, modernariato e curiosità di vario genere. Le serate
saranno animate da eventi speciali, nella prima ci sarà un’esibizione
del Gruppo Storico Città di Sabbioneta, con sfilata in costume e balli
rinascimentali. Giovedì 27 giugno, alle ore 21.30 in piazza San Rocco si terrà la seconda delle tre proiezioni
di film realizzati nel territorio sabbionetano nei primi anni 60 e 70
del secolo scorso. Le proiezioni si inseriscono nell’ambito delle
iniziative collaterali alla grande mostra “Pittura e paesaggio tra Oglio
e Po, arte, identità, territorio” in corso, fino al prossimo 30 giugno,
nel Palazzo Ducale e hanno lo scopo di far conoscere, attraverso film
d’epoca, come era in quel periodo la città di Sabbioneta e il territorio
circostante, ben illustrato nei dipinti in mostra. Preceduto da una
presentazione di Alberto Sarzi Madidini sarà proiettato il film “Le stagioni del nostro amore” di Florestano Vancini, con Enrico Maria Salerno e Anouk Aimée.
Per saperne di più:
Associazione Pro Loco - IAT
Piazza d'Armi, 1
46018 - Sabbioneta – MN
Tel. / Fax: 0375 52039
email: info@iatsabbioneta.org
Lella Rossetti
Ufficio educazione ambientale, comunicazione e promozione
Parco Oglio Sud
skype: lella.rossetti