Piano di Sviluppo Locale
“Terre d’acqua: un territorio da vivere. Qualità, tradizione e innovazione tra Oglio e Po”
Recuperi sociali, energie rinnovabili e percorsi:
i nuovi bandi del GAL Oglio Po terre d’acqua
A partire dal primo luglio saranno disponibili sul sito del GAL Oglio
Po terre d’acqua i testi di tre nuovi bandi dedicati alle associazioni e
fondazioni senza scopo di lucro e agli enti locali.
L’operazione consentirà al territorio di poter utilizzare in toto le
risorse residue del Piano di Sviluppo Locale, per contribuire a dare
piena attuazione alla strategia concertata negli anni passati ed
evitando che ritornino all’Unione Europea.
Gli interventi finanziati contribuiranno ad incrementare l’offerta
ricettiva e turistica del territorio, nonché a sviluppare servizi
essenziali per la popolazione rurale. In coerenza con le linee
programmatiche delineate dal Piano di Sviluppo Locale il GAL sosterrà le
iniziative maggiormente innovative, in grado di coniugare il rispetto
dell’ambiente, l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, l’attenzione
alle persone diversamente abili ed un’originale proposta di attività,
connesse al turismo verde e ricreativo.
Nello specifico, i progetti potranno prevedere il recupero e la
valorizzazione di edifici storici e fabbricati rurali rappresentativi
dell’area Oglio Po, con l’obiettivo di avviare e/o potenziare i servizi e le funzioni essenziali a favore dei cittadini nel campo sanitario, dei trasporti, delle comunicazioni, etc.
I bandi in apertura intendono inoltre contribuire al miglioramento
dell’offerta turistica territoriale, incentivando la dotazione
infrastrutturale su piccola scala attraverso la valorizzazione del Sistema Unico di Percorrenza e dei percorsi ciclopedonali promossi dalle altre progettualità in corso sul territorio.
Fino al 30 luglio prossimo,
inoltre, gli Enti locali territoriali dell’area dell’Oglio Po potranno
presentare domanda per realizzare impianti per la produzione di energia da fonti energetiche rinnovabili
al fine di soddisfare esigenze di pubblica utilità. L’obiettivo fissato
dal bando è quello di incentivare l’utilizzo delle fonti energetiche
rinnovabili, contribuendo ad un minore consumo dell’energia di origine
fossile.
I testi dei bandi, contenti le modalità di presentazione delle domande, sono disponibili sul sito www.galoglipo.it. Per ulteriori informazioni contattare gli uffici del GAL: +39 0375/97664; servizio.tecnico@galogliopo.it
--
Dott.ssa Tania Fanti
GAL Oglio Po
terre d'acqua Soc.Cons.a.r.l.
piazza donatore del sangue, 17
Calvatone
tel. +39037597664
fax +39037597660
web www.galogliopo.it
mail servizio.tecnico@galogliopo.it
pec galogliopo@sicurmail.eu
GAL Oglio Po
terre d'acqua Soc.Cons.a.r.l.
piazza donatore del sangue, 17
Calvatone
tel. +39037597664
fax +39037597660
web www.galogliopo.it
mail servizio.tecnico@galogliopo.it