L’Associazione Pro Loco organizza tre serate nelle quali
saranno proiettati film realizzati nel territorio sabbionetano nei primi anni
60 e 70 del secolo scorso. Le proiezioni si inseriscono nell’ambito delle
iniziative collaterali alla grande mostra “Pittura e paesaggio tra Oglio
e Po, arte, identità, territorio” in corso, fino al prossimo 30 giugno,
nel Palazzo Ducale e hanno lo scopo di far conoscere, attraverso film
d’epoca, come era in quel periodo la città di Sabbioneta
e il territorio circostante, ben illustrato nei dipinti in mostra.
I film in programma sono: “La Parmigiana” di Antonio
Pietrangeli (giovedì 20 giugno), “Le stagioni del nostro amore” di
Florestano Vancini (giovedì 27 giugno), “Strategia del ragno” di
Bernardo Bertolucci (giovedì 4 luglio); tutte le proiezioni si terranno in
Piazza San Rocco alle ore 21:30 precedute da una presentazione a cura di
Alberto Sarzi Madidini.
Il primo dei film in programma, La Parmigiana, è una commedia girata
nel 1963 con attori di grande fama come Nino Manfredi, Catherine Spaak, Lando
Buzzanca; venne girato nel parmense, sulle sponde del Po e a Sabbioneta. Tratto da un romanzo di Bruna Piatti il
film, che i critici giudicarono assai superiore all’opera letteraria, è
ricco di ironia e di spigliatezza con alcuni personaggi che appaiono
tratteggiati con autentica maestria.
La rassegna cinematografica è ad ingresso libero ed è organizzata
in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.