Sulla pagina del sito indicata trovate il resoconto
dell’attività di educazione ambientale proposta dal Parco Regionale
Oglio Sud nell’anno scolastico 2012-2013.
Per
il prossimo anno ci saranno molte novità e molte proposte…. Stiamo
lavorando in rete con il Labter CREA di Mantova, con gli Ecomusei Valli
Oglio Chiese e Terre d’Acqua tra Oglio e Po, con Ciccio Cecere delle
Bine, Valentina Ferrarini di Rivalta sul Mincio, Teatro Itinerante di
Cremona e con alcuni docenti che da sempre di supportano nella
progettazione (Fabrizio Lanfredi, Daniela Dolci, Donata Calza, Adele
Alberici, Mara Monti, Carolina Riga, Maria Gazzoldi e Paola Brazzabeni)
Si parte da una poesia di Montale……
“Maestrale”
S'è rifatta la calma
nell'aria: tra gli scogli parlotta la maretta.
Sulla costa quietata, nei broli, qualche palma
a pena svetta.
Una carezza disfiora
la linea del mare e la scompiglia
un attimo, soffio lieve che vi s'infrange e ancora
il cammino ripiglia.
Lameggia nella chiaria
la vasta distesa, s'increspa, indi si spiana beata
e specchia nel suo cuore vasto codesta povera mia
vita turbata.
O mio tronco che additi,
in questa ebrietudine tarda,
ogni rinato aspetto coi germogli fioriti
sulle tue mani, guarda:
sotto l'azzurro fitto
del cielo qualche uccello di mare se ne va;
né sosta mai: perché tutte le immagini portano scritto:
"più in là!"
Con l’augurio a tutti di “andare oltre”, vi auguro una bellissima estate
Lella Rossetti
Ufficio educazione ambientale, comunicazione e promozione
Parco Oglio Sud
skype: lella.rossetti