-Prosegue il calendario de l'Opera Galleggiante 2013,
edizione inserita nel progetto Emblematico della Provincia di Mantova
"Nel segno del mantovano", al quale partecipa l'Associazione terre
d'acqua nell'aggregazione Oglio Po ("Paesaggi e culture di fiume tra
Oglio Po"). Il progetto, finanziato da Fondazione Cariplo, è sostenuto
anche dalla Regione Lombardia e dalla Provincia di Cremona. Il 17 agosto tappa a Commessaggio
con due spettacoli. Dalle 19.30 potrete gustare i piatti cucinati dalla
Comunità del Cibo dei produttori buoni, puliti e giusti del Casalasco
Viadanese.
Per scaricare il programma completo:
-“ Da troppo tempo la storia insegnata nelle
scuole non si occupa più di economia. E questo mentre una quantità di
fatti economici spesso incomprensibili, astratti come fossero dominati
da qualche entità nascosta e ineluttabile, raccontati con tecnicismi che
contribuiscono a renderli impenetrabili, attraversa le nostre giornate.
Lo scopo del Laboratorio del tempo presente è quello di riportare in
classe questi “oggetti di angoscia sociale” per trasformarli in “oggetti
di studio per la storia della contemporaneità”: sottrarre questi fatti
alle convinzioni diffuse dal sapore magico o misterioso, al circuito
autoreferente dei media e all’uso pubblico che spesso ne fa il mondo
politico e “metterli sul tavolo di studio”…..
L’ISTITUTO NAZIONALE PER LA STORIA DEL MOVIMENTO DI LIBERAZIONE IN ITALIA- INSMLI – organizza dal 9 all’11 settembre a San Marino la prima edizione di Summer School 2013, Laboratorio del tempo presente: Le Grandi Crisi del Mondo Contemporaneo: 1929-1973-2008
Per saperne di più:
- Quante cose sono in grado di fare le nostre mani?
Afferrare, plasmare, digitare, comunicare...le grandi protagoniste del
nostro lungo viaggio evolutivo. Ti viene in mente altro?
Allora non stare con le mani in mano: raccontaci le tue mani o quelle di chi ti sta intorno. Studio Kairòs ti offre la possibilità di partecipare al progetto HANDS,
co-finanziato dall’Unione Europea, per creare un video collettivo, che
ricordi l’importanza delle nostre mani. Partecipare è più semplice di
quanto pensi. Realizza un video della durata massima di 2 minuti
seguendo queste semplici indicazioni: riprendi te stesso o chi ti sta
intorno (amici, parenti, colleghi di lavoro, conoscenti) mentre utilizza
le mani per CREARE, COMUNICARE, GIOCARE, LAVORARE. Poi chiedi al
protagonista del tuo filmato di raccontare l’importanza delle mani nella
sua vita. Puoi realizzare le tue riprese video con qualsiasi mezzo di
ripresa (telecamera, fotocamera, cellulare) e utilizzando qualsiasi tipo
di formato.
Ricorda: puoi dare
libero sfogo alla tua creatività, ma devi sempre tenere presente che
sono le mani le protagoniste del tuo lavoro.
Puoi inviare il tuo video dal 30 Luglio fino al 30 Settembre 2013.
Guarda il trailer
Clicca qui per registrarti e inviare il tuo primo video!!
Per qualsiasi domanda contatta la redazione di Studio Kairòs a questo indirizzo e-mail
uon ferragosto a tutti, ricordiamoci anche di loro…..
PERCHE' AMO GLI ANIMALI
Perché amo gli animali? Perché io sono uno di loro.
Perché io sono la cifra indecifrabile dell’erba,
il panico del cervo che scappa,
sono il tuo oceano grande e sono il più piccolo degli insetti.
E conosco tutte le tue creature: sono perfette in questo amore che corre sulla terra per arrivare a te..
Alda Merini
Ufficio educazione ambientale, comunicazione e promozione
Parco Oglio Sud