Il volume racconta
oltre 150 episodi realmente accaduti, ambientati tra il 1900 e il 1948 nella
zona casalasco-mantovana dell’Oglio-Po ed è Illustrato dalle fotografie
dei protagonisti e dalle riproduzioni di documenti d’epoca. Un viaggio
che coinvolge anche figure della nostra zona; in particolare nel libro sono
descritte circostanze inedite riguardanti i fatti di sangue della Fornace di
Breda Cisoni e personaggi sabbionetani come Guido Sarzi Madidini, Michele
Coluccelli e la famiglia Zardi di Breda Cisoni oltre a soldati originari di
Commessaggio.
Al termine della
presentazione, nel cortile coperto di Palazzo Forti, sarà inaugurata la mostra
"1900: dalle guerre alla costituzione" dove sono esposti oggetti
bellici, documenti e foto d'epoca con riferimenti anche alla Costituzione
Italiana gentilmente forniti da diversi collezionisti. La mostra è aperta dal 2
al 10 novembre 2013 con ingresso dalla Biblioteca Comunale (che allestirà una
vetrina tematica dedicata alle guerre del XX secolo) oppure direttamente da via
Accademia nei giorni festivi. L’esposizione, avendo una notevole valenza
didattica, è particolarmente indicata per le scuole che possono prendere
accordi per prenotare la visita.
Durante la
presentazione sarà possibile acquistare, a prezzo scontato, libri relativi
all’argomento (guerre e storia degli ultimi due secoli) presenti nel
book-shop della Pro Loco.
La presentazione del
libro, coordinata da Alberto Sarzi Madidini, e la mostra, sono organizzati dal
Comune di Sabbioneta e dalla Pro
Loco in collaborazione con la biblioteca comunale; l’ingresso è libero e
gratuito.
LA S.V. E’ INVITATA.
Grazie per l’attenzione.
Cordiali saluti.
Associazione Pro Loco - IAT
Piazza d'Armi, 1
46018 - Sabbioneta
– MN
Tel. / Fax: 0375 52039
email: info@iatsabbioneta.org
web: www.iatsabbioneta.org