Domenica 13 ottobre alle ore 16, nella sala polivalente
del Museo di Arte Sacra in via dell’Assunta a Sabbioneta,
sarà presentato il volume “Fruscianti vestimenti e scintillanti
gioie” di Giancarlo
Malacarne. Lo scrittore, direttore della rivista d’arte
storia e cultura “Civiltà
Mantovana”,
è autore di numerosi saggi, ricerche e pubblicazioni di carattere storico. Il
testo è edito da “Linea 4 s.r.l.” di Verona ed è stampato in due
volumi: oltre 600 pagine divise in undici capitoli, tradotti anche in inglese,
con 400 immagini didascaliche al testo e un affascinante corredo iconografico.
Si tratta di un’opera notevole dal punto di vista
storico, culturale ed editoriale, che disegna la moda a corte nel periodo
gonzaghesco: “un’incursione in
un mondo fantastico ed in un fenomeno sociale” come la
definisce il suo autore che ha raccolto e analizzato tremila documenti
custoditi negli archivi.
La presentazione, coordinata da Alberto Sarzi Madidini,
sarà animata dalla partecipazione straordinaria dei figuranti del Gruppo
Storico “Città di Sabbioneta”
abbigliati con costumi rinascimentali curati in ogni minimo dettaglio. Al
termine dell’incontro, che è ad ingresso libero, è prevista una visita guidata
al Toson d’Oro, il gioiello più prezioso di Sabbioneta,
custodito con altri tesori nel Museo gestito dal Centro Culturale “A
passo d’Uomo” che, insieme alla Associazione Pro Loco di Sabbioneta, organizzata l’evento.
Per l’occasione il libro “Fruscianti
vestimenti e scintillanti gioie” sarà in vendita con lo sconto speciale
del 25% sul prezzo di copertina.