INFORMER N. 5 (2014)
LA NEWSLETTER DELL'INFORMAGIOVANI
22
Febbraio 2014
LAVORO
La Cooperativa
Sociale Alce Nero di Mantova cerca ANIMATORI CENTRI RICREATIVI ESTIVI IN
PROVINCIA DI MANTOVA. Requisiti: età 20/35 anni; titolo di studio:
diploma; con precedenti esperienze. In particolare si cercano soggetti
che gestiscano attività di animazione all'interno dei centri ricreativi estivi:
nello specifico organizzazione e gestione momenti ludici, attività sportive,
balli di gruppo ed altre attività di animazione. Personale non educativo (che
si occupa invece della parte dei laboratori) ma per l'animazione.
Inviare curriculum
vitae tramite mail a info@alcenero.org
CONCORSI
Concorso di idee “La cultura
come un bene comune”
Se la tua idea sarà la migliore il premio di 8.000 euro sarà
tuo!
Camera di Commercio di Mantova,
Provincia di Mantova, Fondazione Cariplo - uniti per creare opportunità
giovani. Domande entro il 18 aprile 2014. Scarica il bando su www.formazionemantova.it
CULTURA
Conferenza della Società Storica Viadanese
Domenica 23 febbraio ore 17.00
all’Auditorium “Lamberto Masseroni” - presso Croce Verde Zona
Oglio Po Viadana in Via Giacomo Grazzi Soncini, 21 a Viadana (zona Centro
commerciale il Parco) - La “libreria sacra” di Antonio Parazzi
(1823-1899) arciprete di Viadana.
Interviene: prof. Herman Heinrich Schwedt
Tesi Time
venerdì 28 febbraio dalle ore 18
alle 19 presso la Biblioteca del MuVi secondo appuntamento con 2 giovani laureate
viadanesi che racconteranno le loro tesi letterarie. Il pub La Rotonda
Giardini di Viadana offre l'aperitivo!
SPORT & TEMPO LIBERO
Basket Viadana
Domenica 23 febbraio ore 18 al
Palafarina Ecology Sstem Viadana – Sintostamp Gussola
Teatro Vittoria di
Viadana
Giovedì 27 febbraio
ore 20.45 IL SOSIA DI LUI di e con Paolo Cevoli.
Variazione
sul programma del 13 marzo.
Va in scena CHIEDO SCUSA AL SIGNOR GABER lo spettacolo omaggio all’amico e maestro Giorgio Gaber.
Con questo spettacolo Iacchetti rivisita con particolare ironia – accompagnato dalla Witz Orchestra - il primissimo repertorio dell’artista.
Va in scena CHIEDO SCUSA AL SIGNOR GABER lo spettacolo omaggio all’amico e maestro Giorgio Gaber.
Con questo spettacolo Iacchetti rivisita con particolare ironia – accompagnato dalla Witz Orchestra - il primissimo repertorio dell’artista.
Prevendita biglietti al MuVi nei giorni: da martedì a sabato
ore 9 -12.30; martedì ore 15-18: tel. 0375.820931 - teatroviadana@muviviadana.org.