L'11 febbraio 2014, dalle 17.00 alle 19.00, presso la sede del Parco in Piazza Donatore del Sangue n, 2 Calvatone, Donatella Bertelli e Fabrizio Caraffini di Teatro Itinerante di Cremona apriranno la seconda parte del progetto Dentro, intorno, lungo il fiume: di acque, di erbe e di animali, con “Io sono acqua” - laboratorio espressivo basato sull'utilizzo del corpo: consapevolezza del corpo, fluidità del movimento, ritmo.
Per scaricare il calendario con tutte le date:
"Le
piante presentate in questo libro sono state scelte sulla base di due
criteri: in primo luogo sono le più diffuse sul nostro territorio, in
campagna come in città, in contesti più o meno antropizzati, e quindi
risultano le più facilmente reperibili. Il secondo criterio di scelta è
stato l’interesse che esse rivestono dal punto di vista naturalistico e
botanico, storico e culturale, oltreché – chiaramente – culinario. Ogni
pianta viene presentata sotto tutti questi profili, per concludere con
una selezione di ricette."
Sabato 15 febbraio alle ore 17 presso la Sala Saviola del MUVI di Viadana Davide Ciccarese presenterà CUCINARE LE ERBE SELVATICHE
Per saperne di più:
Il 13 febbraio avrà inizio il corso LICHENI IN RETE, a cura del LABTER CREA DI MANTOVA
Per Scaricare il programma:
L’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea ha pubblicato il bando 2014 del Premio Mozzarelli
(ottava edizione) da assegnare all’autore o agli autori di studi,
ricerche e tesi di laurea o di dottorato, sulla storia di Mantova e del
suo territorio in età moderna e contemporanea.
La domanda di partecipazione e il testo della ricerca devono pervenire entro il 30 aprile 2014.
La Società Storica Viadanese organizza per domenica 9 febbraio 2014, ore 17.00, presso
l’Auditorium “Lamberto Masseroni” -presso Croce Verde Zona Oglio Po
Viadana Via Giacomo Grazzi Soncini, 21 – 46019 VIADANA (MN) -
l Viadanese nel medio evo
Fonti e testimonianze
Interviene: dott. Giorgio Milanesi Direttore di Vitelliana
In allegato trovate il programma di Conferenze Arte, a cura di Apeiron di Viadana.
Lella Rossetti
Ufficio educazione ambientale, comunicazione e promozione
Parco Oglio Sud