Giovedì
13 febbraio 2014 alle
ore 17
a Mantova
presso la Sala delle Colonne del Centro ‘Baratta’, in
corso Garibadi 88, viene
presentato il libro «La sinagoga incompiuta. Storia di un
contrastato luogo di culto degli ebrei viadanesi». Nel quadro
della storia della presenza ebraica in Viadana, è ricostruita la
vicenda dell'opposizione del vescovo di Cremona Casati al progetto
di una nuova sinagoga redatto intorno al 1839-40 dal famoso
architetto Carlo Visioli. Lo studio, corredato da contributi di
Ermanno Finzi sull'origine dell'insediamento ebraico in Viadana e
di Cristina Piazzi sulla figura e le opere di Carlo Visioli,
arricchisce le conoscenze relative alla storia dei rapporti tra
ebrei e non ebrei nella provincia mantovana durante l'età
dell'emancipazione.
Con l’autrice Marida Brignani dialogano Cristiana Facchini
(Università di Bologna) e Maurizio Bertolotti (IMSC). Intervengono
Giuseppe Flisi (presidente della Società Storica Viadanese) ed i
coautori Ermanno Finzi e Cristina Piazzi.