INFORMER N. 9 (2014)
LA NEWSLETTER DELL'INFORMAGIOVANI
19 Marzo 2014
TEMPO LIBERO
Basket Viadana
venerdì 21 marzo ore 21 al
Palafarina Ecology System Viadana –
Sesa Sustinente
Pallavolo femminile
serie A1
Domenica 23 marzo ore 18 al Palafarina
Pomì Casalmaggiore - Openjobmetis Ornavasso
Tè Concerto
Domenica
23 marzo presso la Scuola Comunale di Musica"G. Moro" di Viadana
ore 17
“Moon Tones” voce di
Rosa Alberini, Giuseppe Anversa alla chitarra
CULTURA
Premio Viadana 2014
Venerdì 21 marzo ore 21,00 al via la
19° edizione della rassegna viadanese.
Il primo appuntamento con Beatrice
Masini, autrice di a"Tentativi di botanica degli affetti”.
Le serate sono aperte a tutta la cittadinanza
e si tengono presso l'auditorium itc "Fabia Gardinazzi" in piazzetta Orefice
a Viadana.
Reading ad alta
voce
Sabato 22 marzo ore 17.00 presso la Sala
Ponchiroli del MuVi l'’ass. Apeiron in collaborazione con l’assessorato
alla cultura del Comune di Viadana e la Fondazione Ponchiroli vi invitano al “Racconti
in bottiglia” - racconti di Nicola Barili.
Lettori: Simone Coroni, Lucia Lsetti,
Mario Vioni, Nicola Barili.
Improvvisazioni teatrali a cura di Stefano Savazzi.
Incontri d’arte
Domenica 23 marzo ore
17.00 al MuVi LE RAGAZZE CON GLI ORECCHINI DI PERLA
NELL’ANTICHITA’. Gli ornamenti femminili in età romana - dott.ssa Daniela Benedetti.
A cura dell’associazione
Apeiron di Viadana. Info: tel.0375 820901, apeironmuvi@yahoo.it
VITA SOCIALE
Auschwitz – Birkenau con scienza di
morte
Sabato 22 marzo opre 15.30 al MuVi lezione magistrale di
Carlo Saletti.
L’incontro col Prof. Carlo Saletti rientra nel percorso
di formazione propedeutico ai viaggio ai campi di sterminio nazista. Infatti il
giorno 8 aprile partirà il convoglio che porterà ad Auschwitz di studenti,
lavoratori e pensionati mantovani
Lunedì 24 marzo dalle ore 18 alle 19.30 presso la Sala Saviola del Muvi primo appuntamento del ciclo COSA FACCIO DI FRONTE AD UNA DIAGNOSI? - Come e perché rivolgersi al servizio di Neuropsichiatria Infantile.
Con la Dott.ssa Francesca Zucchini, Psicologa Servizio Neuropsichiatria Infantile Viadana.
LAVORO
Cercasi
a San Martino dall’Argine OPERAIO AGRICOLO ADDETTO
ALL’ALLEVAMENTO DI SUINI. Requisiti e note: la persona si occuperà
della completa gestione dell’allevamento dei suini (lavaggio gabbie,
alimentazione), preferibile esperienza pregressa nella mansione e
propensione al contatto con gli animali..
- Cercasi a Viadana ATTREZZISTA MECCANICO con pregressa e consolidata esperienza nella mansione, disponibile al lavoro su 3 turni. Durata contratto: 3 mesi + proroghe con possibilità di assunzione c/o Azienda Cliente.
per
informazioni rivolgersi all’Informagiovani presso il Centro Servizi
Bedoli
aperto
lunedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle ore 9 alle 12
per
ricevere la newsletter completa via mail scrivete a
informagiovani@muviviadana.org
o su facebook a "ig viadana"