Sabato 12 Aprile alle ore
21.15, presso il cinema comunale di Dosolo, il Circolo Gulliver presenterà il
10° Festival dei Cortometraggi.
Il concorso prevede la
proiezione di cortometraggi inerenti al tema "Terra", scelto
durante l'ultima edizione direttamente dal pubblico.
TERRA
10° FESTIVAL CORTOMETRAGGI
CIRCOLO GULLIVER
Sabato 12 aprile 2014
ore 21.00
Cinema Comunale di Dosolo
infoline 3486946000
Visione dei cortometraggi in gara, premiazione del corto vincitore da parte della giuria presieduta da ALDO BERSELLINI
Anche il pubblico in sala voterà il corto preferito e sceglierà il tema del prossimo concorso...
10° FESTIVAL CORTOMETRAGGI
CIRCOLO GULLIVER
Sabato 12 aprile 2014
ore 21.00
Cinema Comunale di Dosolo
infoline 3486946000
Visione dei cortometraggi in gara, premiazione del corto vincitore da parte della giuria presieduta da ALDO BERSELLINI
Anche il pubblico in sala voterà il corto preferito e sceglierà il tema del prossimo concorso...
Ecco i cortometraggi che saranno proiettati durante la serata:
"Malatedda" di Diego Monfredini
"Io so chi sono" di Simone Massi
"Upper Level" di Roberta Cavallari
"Number 9" di Sara Creta
"El hombre mas famoso al mundo" di Ruben Gonzalez Barbosa
"Un gioco da ragazzi" di Videoclub Brescello (RE)
"Birth of a Turtle" di Pietro Fabio Fodaro
"Energia con impianti a biogas" di Achille Salvagni
L'ordine con cui compaiono i titoli è puramente casuale e non collegato a graduatorie o all'ordine di proiezione.
"Malatedda" di Diego Monfredini
"Io so chi sono" di Simone Massi
"Upper Level" di Roberta Cavallari
"Number 9" di Sara Creta
"El hombre mas famoso al mundo" di Ruben Gonzalez Barbosa
"Un gioco da ragazzi" di Videoclub Brescello (RE)
"Birth of a Turtle" di Pietro Fabio Fodaro
"Energia con impianti a biogas" di Achille Salvagni
L'ordine con cui compaiono i titoli è puramente casuale e non collegato a graduatorie o all'ordine di proiezione.
Proprio con questa decima
edizione si può constatare come il Festival non sia limitato ai confini
nazionali, infatti un cortometraggio è stato inviato direttamente dalla Spagna.
I corti che saranno
presentati durante la serata sono stati selezionati da una giuria di esperti in
merito: Aldo Bersellini (Documentarista RAI
Senior), Sergio Malacarne (Fotografo
Professionista), Anselmi Lucia
(Insegnante che lavora nelle Arti Visive), Marco Cavalli
(regista e attore di cortometraggi) e Gabriele Rondelli (giovane socio
appassionato di cinema).
Al termine della serata
sarà svelato il nome del cortometraggio vincitore e dei lavori a cui è stata
riconosciuta una menzione speciale da parte della giuria; il pubblico in sala
potrà scegliere il cortometraggio preferito e come ogni edizione decreterà il
tema per il Festival dei Cortometraggi dell'anno prossimo.
Durante
la serata sarà presentato "Educare al
cinema", che avrà inizio a Settembre 2014, un corso per riconoscere i
sogni e realizzarli, destinato a chi ama il cinema e a chi ama fare cinema; sono
reperibili maggiori informazioni sul sito www.circologulliver.it.
Dovendo aggiornare la sala di proiezione per passare dalla pellicola al digitale entro Ottobre, il Circolo Gulliver promuoverà numerose attività di ricerca fondi a partire dalla richiesta di contributo alla amministrazione locale, all'aiuto delle aziende ed anche eventuali raccolte fondi per gli amanti del cinema.