Ecco i prossimi appuntamenti di maggio con il Parco Oglio Sud.
9 maggio 2014 17.00-19.00
Le 20 specie di piante che tutti devono conoscere
Canneto sull’Oglio – uscita – ritrovo presso la sede Ecomuseo di Piazza Gramsci
A cura dei volontari dell’AEMOC
" Dentro, intorno e lungo il fiume: di acque, di erbe e di animali":
venerdì
16 maggio alle ore 21 presso l'Ecomuseo-Centro Parco a Canneto
sull'Oglio Corradino Guacci presenterà il volume: La transumanza. Uomini
e lupi nella capitanata del XIX secolo.
In occasione della Giornata Europea dei Parchi, il 24 maggio dalle ore 19.00 a VOLONGO, PARCO DIDATTICO SUL FIUME GAMBARA
IL RESPIRO DEL FIUME
esperienza vagante notturna lungo il fiume
ideazione e guida
ENZO G. CECCHI
POSTI LIMITATI, OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE ENTRO LE ORE 12.00 DEL 23 MAGGIO
IMPORTANTE
AGLI ISCRITTI VERRANNO INVIATE DELLE REGOLE SPECIFICHE CON IL LUOGO ESATTO DI PARTENZA
INFO E PRENOTAZIONI:
FESTA DEL LUARTIS
Cultura e gastronomia sulle rive del fiume Oglio
Dal
18 maggio al 14 giugno la Festa del Luartis, giunta alla 15^ edizione,
percorrerà in sei tappe il territorio del Parco, tra cultura e
gastronomia. "I luartìs" (humulus lupulus) sono i germogli del luppolo
selvatico; raccolti per scopi commestibili nella pianura lombarda (ma
anche nel veneto, ad esempio, dove si chiamano "bruscàndoli"),
costituiscono senza dubbio un prodotto tipico del Parco, ma allo stesso
tempo ne sono elemento costitutivo ed emblematico: crescono allo stato
spontaneo, testimoni di una natura che mette a disposizione
gratuitamente le proprie risorse. Valorizzare il luartis significa
valorizzare la propria appartenenza culturale.
Le
Feste del Luartis saranno occasione di svago, ma anche di conoscenza e
di approfondimenti ambientali, storici e paesaggistici.
La locandina è come sempre arricchita da un pregevole acquerello di Fausto Scalvini.
Segnaliamo infine sulla rubrica LENTE D’INGRANDIMENTO http://www.ogliosud.net/ assets/0000/3315/Una_casa_su_ misura_gli_astucci_dei_ Tricotteri.pdf A cura di Cristina Bertonazzi.
Ufficio educazione ambientale, comunicazione e promozione
Parco Oglio Sud