In merito al mantenimento del Giudice di pace ricordiamo che secondo l'articolo 3 del D.lgs. 7 settembre 2012, n. 156 , l'ufficio del GDP a Viadana potrebbe chiudere il 29 Aprile se il Comune di Viadana non presenterà nuovi uffici idonei come richiesto dal Ministero.
Lo stesso D.lgs. prevede che il comune metta anche a disposizione proprio personale per le attivitá dell'ufficio stesso; a tale proposito
gradiremmo sapere se il suddetto personale è giá stato individuato dall'amministrazione.
In caso positivo, come auspichiamo,
confidiamo che lo stesso abbia caratteristiche idonee ed idonee
competenze alle mansioni da ricoprire, nonché abbia giá iniziato un
periodo di affiancamento necessario affinché il lavoro del
GDP possa proseguire senza rallentamenti ed intoppi.
Abbiamo più volte sollecitato l'amministrazione a
chiarire pubblicamente quanto disposto per il mantenimento del GDP, e
le successive rassicurazioni del Dott. Penazzi in prima pagina sul
giornalino comunale VIADANA INFORMAZIONI N°2 di Giugno-Luglio 2013 e
soprattutto dopo la delibera di Giunta N°74 del 17 Aprile 2013 (vedi allegato).
Inoltre abbiamo chiesto di trovare nuovi ambienti adeguati all'esercizio giudiziario
del Giudice di Pace, ma non vi è mai stata una risposta. Abbiamo anche protocollato richiesta di chiarimenti al sindaco e
vice sindaco (protocollo N° 8963).
Se
il sindaco non desidera rispondere a noi, almeno risponda agli avvocati
e cittadini che desiderano un riscontro sul tema. L'amministrazione,
dopo aver visto il taglio delle
Ufficio delle Entrate, deve difendere con determinazione i pochi
servizi rimasti. Perdere il giudice di pace, che emette circa 1000
sentenze ogni anno, significherebbe creare un
disagio per i professionisti, gli
avvocati e i cittadini che, per dirimere cause minori in materia
civile, penale e amministrativa (come ad esempio contestare multe,
dirimere controversie, osservare perizie,...), dovranno recarsi a
Mantova con perdite
di tempo e consumi macchina, senza contare che si perderebbe un presidio di legalità in
un territorio con infiltrazioni mafiose, evidenziate
da indagini in corso, intercettazioni telefoniche del DDA di Brescia e i sequestri antimafia degli ultimi giorni.Sicuramente governare oggi un Comune con un Patto di Stabilità vincolante ed inutile risulta assai difficile, ma se il metodo di un'amministrazione fosse quello di coinvolgere la cittadinanza nelle scelte, valutando e condividendo come ottimizzare le risorse economiche e spiegando anche le scelte difficili, sicuramente i cittadini ne apprezzerebbero la trasparenza e la sincerità. Purtroppo questo non accade.
Attendiamo un esito positivo per la vicenda mediante la piena disponibilità, da parte dell'amministrazione, ad
individuare personale qualificato e nuovi ed idonei locali comunali affinché l'ufficio del Giudice di Pace rimanga a Viadana .
MoVimento 5 Stelle Viadana