La Fondazione Daniele Ponchiroli e l'Assessorato alla Cultura
sono lieti di invitarLa
sono lieti di invitarLa
al secondo appuntamento del ciclo di incontri
“Parole, Immagini, Musica al MuVi - 2014”
organizzato dalla Fondazione Daniele Ponchiroli in collaborazione con
Comune di Viadana e MuVi Musei Viadanesi che si terrà
DOMENICA 4 MAGGIO alle ore 17
presso la sede del Mu.Vi – Sala Alfredo Saviola
La pittrice e fotografa Rosetta Borchia con Olivia Nesci, docente di Geomorfologia dell'Università di Urbino, presenteranno lo studio dal titolo
Alla ricerca dei paesaggi di Piero della Francesca
e Leonardo da Vinci
L'ingresso è libero
Da
oltre cinquecento anni gli storici dell'arte di tutto il mondo hanno
cercato di capire dove fossero collocati geograficamente i paesaggi che
ispirarono Piero della Francesca, Raffaello, Leonardo da Vinci ed altri,
quei paesaggi che facevano da sfondo ai loro capolavori. Gli studiosi
erano arrivati alla conclusione che si trattasse di panorami irreali, di
fantasia e invece, Rosetta Borchia e Olivia Nesci li hanno trovati.
Erano nascosti tra le colline del Montefeltro: quelle montagne, quelle
rocce, quei fiumi dipinti, da sempre, erano stati lì sotto gli occhi di
tutti e soprattutto sotto lo sguardo dei nostri grandi pittori… ad ogni
rilievo, ad ogni fiume, o vallata, è stato riconsegnato un nome e un
indirizzo. Di Piero della Francesca sono stati ritrovati i paesaggi del
Dittico dei Duchi di Urbino, San Gerolamo e un Devoto, La Natività, Il
Battesimo, La Resurrezione. Parallelamente all’indagine sul “paesaggio
invisibile” e dopo quattro anni di ricerche, Rosetta Borchia e Olivia
Nesci hanno pubblicato il risultato del loro lavoro scientifico: il
ritrovamento del paesaggio della Gioconda. L’indagine individua nelle
terre del Montefeltro il fondale alle spalle del quadro più famoso al
mondo.
Fondazione Daniele Ponchiroli
MuVi Musei Viadana
Via Alessandro Manzoni
46016 Viadana (MN)
seguici su facebook: Fondazione Daniele Ponchiroli
La Fondazione Daniele Ponchiroli ringrazia il Gruppo Mauro Saviola per il prezioso sostegno