
ECOINFORMA N. 16.2 INTEGRAZIONE MAGGIO 2014
Maggio è
un mese ricco di eventi da non perdere,
perciò ecco altri appuntamenti tutti da vivere e gustare!
*VIADANA
17-18 MAGGIO
SAGRA
DEL LAMBRUSCO "Viadana, la sua
Gente, il suo Vino"
Per le vie del centro: Cultura e
sapori genuini di una Viadana "buona da bere e da mangiare". Rassegna
enogastronomica con degustazioni e vendita prodotti tipici dell'area Viadanese • Via Verdi: una grande osteria a cielo aperto, con punti di ristoro e degustazioni a tema • Piazza Matteotti: spazi espositivi e spettacoli. Musica, giochi ed intrattenimenti per bambini. • Piazza Manzoni: area espositiva, attrezzatura agricola dal passato ad oggi. Qui sarà possibile degustare:
- antipasto con salumi nostrani,
- tortelli di zucca,
- guancialini,
- torta paradiso
e ovviamente, FIUMI DI LAMBRUSCO!!
Per prenotazioni: Gilberto 348.08 83 857
Negozi aperti per lo shopping enogastronomico e non solo. Mu.Vi Musei Viadana: aperti alle visite.
*DA DOMENICA 18 A DOMENICA 25 MAGGIO
SETTIMANA
DELLA BONIFICA
Da
domenica 18 a
domenica 25 maggio:Visite
guidate all’impianto idrovoro di San Matteo delle Chiaviche, previa
prenotazione telefonica da richiedere agli uffici del Consorzio in
Casalmaggiore. Telefono:0375.42109 – 0375.43002
Domenica
18 maggio: Apertura
dell’impianto dalle ore 9,00 alle ore 19,30 per visite guidate, nell’ambito
della manifestazione “Per corti e cascine” promossa dal Consorzio Agrituristico
Mantovano “Verdi Terre d’Acqua”.
Commessaggio: Biciclettata lungo i canali. Ritrovo ore 09,00 presso il Torrazzo
Per info e
iscrizioni: Tel. 037698455 - Gruppo Ambiente Quadrifoglio, (Sig.ra Buoli)
*DOMENICA 18
MAGGIO PER CORTI E CASCINE
Si
inaugura la diciassettesima
edizione dell’evento Per
Corti e Cascine,
prima giornata simbolica di apertura di un ricco calendario di giornate “a porte aperte”, eventi speciali e mercati agricoli che, durante tutto l’anno, permettono ai consumatori di scoprire i prodotti, la qualità, il valore e le ricchezze delle campagne lombarde. Un’esperienza gustosa da fare non solo con il palato!
prima giornata simbolica di apertura di un ricco calendario di giornate “a porte aperte”, eventi speciali e mercati agricoli che, durante tutto l’anno, permettono ai consumatori di scoprire i prodotti, la qualità, il valore e le ricchezze delle campagne lombarde. Un’esperienza gustosa da fare non solo con il palato!
In
particolare vi segnalo la presenza di attività in due aziende del nostro
territorio ecomuseale: L’azienda Scaroni (Viadana) e la Società Agricola Le Basse (Commessaggio)
Info e volantino sul sito: http://www.
*DOMENICA 18
MAGGIO CAVALLARA
“CAVALLARA
BAU FEST” II° Edizione
Presso il
campo sportivo di Cavallara. Ore 15.30 apertura iscrizioni. Ore 16.00 inizio
valutazioni. Ore 18.00 premiazioni. Durante la manifestazione esibizione del
gruppo Cinoagonistico del Grande Fiume di Brescello. Info sulla pagina face
book dell’evento: https://www.facebook.com/ photo.php?fbid= 235175360024447&set=gm. 877340922282433&type=1&theater
IN
BREVE:
*VENERDI’
16 MAGGIO ORE 21.00: Sala
consulta del volontariato Via Verdi 6
Viadana
L’Ass. Avulss vi invita all’
incontro con il dott. Giancarlo Madella – Psichiatra e Psicoterapeuta presso
Az. Ospedaliera Carlo Poma Mantova ad un incontro sul tema:
LA
GESTIONE EMOTIVA
NELLA RELAZIONE D’AIUTO
*VIADANA DOMENICA 18 MAGGIO ORE 17.00 La Fondazione Daniele Ponchiroli vi invita al
terzo appuntamento del ciclo di incontri
Parole, Immagine e Musica 2014
“Dune,
balene e microchip. Sette anni in giro per il mondo di Luigi Alfieri e Alessandro Gandolfi. Interviene lo
scrittore Luigi Alfieri, capo redattore della “Gazzetta di Parma”
Presso
la Sala Saviola
Mu.vi.
*VIADANA VENERDI’ 16
MAGGIO ORE 21.00
–Ultimo appuntamento con il Premio Viadana Edizione 2014. La scrittrice
ROSSELLA MILONE presenta "POCHE
PAROLE, MOLTISSIME COSE" Ed. Einaudi
*PROSEGUE
FINO AL AL 25 MAGGIO la mostra di Franco Bassignani presso la galleria
d'arte contemporanea al Mu.Vi. dal titolo: "Viaggio nella memoria". Orari
mostra: venerdì, sabato e domenica dalle 16.00 alle 19.00. Infoline:
0375/820901
LA NEWSLETTER E’ ORA CONSULTABILE ANCHE DIRETTAMENTE SUL SITO
DELL’ECOMUSEO www.ecomuseoterredacqua.it nella
sezione DOWNLOADS!!!