Aspettando Bike Tour dell’Oglio… IN BICICLETTA
DAL TONALE AL PO, frutto dell’accordo tra 5 enti: Comunità Montana Valle
Camonica-Parco Adamello, Comunità Montana del Sebino Bresciano,
Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi, Parco Oglio Nord e Parco Oglio
Sud.
Bike Tour dell’Oglio
avrà il compito di promuovere il percorso di 280 chilometri, che si
snoda completamente lungo il fiume Oglio, e anche di verificarne i punti
deboli per poterli superare e risolvere.
Ecco i prossimi appuntamenti di maggio con il Parco Oglio Sud.
" Dentro, intorno e lungo il fiume: di acque, di erbe e di animali":
Corso d’aggiornamento rivolto ai docenti, alle GEV e agli educatori ambientali:
9 maggio 2014 17.00-19.00
Le 20 specie di piante che tutti devono conoscere
Canneto sull’Oglio – uscita – ritrovo davanti all’ingresso dell’ Ecomuseo in Piazza Gramsci.
Si richiede la massima puntualità.
A cura dei volontari dell’AEMOC
16 maggio 2014 17.00-19.00
impariamo a osservare gli animali e i loro segni
Riserva
Naturale Torbiere di Marcaria. Ritrovo davanti all’ingresso della
riserva. Le auto devono essere parcheggiate in piazza.
Cesare Martignoni e Lorenzo Maffezzoli
20 maggio 2014 17.00-19.00
Chi è caduto nella rete? Inanellamento a scopo scientifico: modalità e finalità
Adriano Talamelli
SERATA DI PRESENTAZIONE LIBRO
venerdì
16 maggio alle ore 21 presso l'Ecomuseo-Centro Parco a Canneto
sull'Oglio, Corradino Guacci presenterà il volume: La transumanza.
Uomini e lupi nella capitanata del XIX secolo.
Fausto Scalvini e Marida Brignani parleranno di: La transumanza tra il fiume Oglio e le Alpi
In occasione della Giornata Europea dei Parchi, il 24 maggio dalle ore 19.00 a VOLONGO, PARCO DIDATTICO SUL FIUME GAMBARA
esperienza vagante notturna lungo il fiume
ideazione e guida
ENZO G. CECCHI
POSTI LIMITATI, OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE ENTRO LE ORE 12.00 DEL 23 MAGGIO
IMPORTANTE
AGLI ISCRITTI VERRANNO INVIATE DELLE REGOLE SPECIFICHE CON IL LUOGO ESATTO DI PARTENZA
INFO E PRENOTAZIONI:
FESTA DEL LUARTIS
Cultura e gastronomia sulle rive del fiume Oglio
Le
Feste del Luartis saranno occasione di svago, ma anche di conoscenza e
di approfondimenti ambientali, storici e paesaggistici.
La locandina è come sempre arricchita da un pregevole acquerello di Fausto Scalvini.
Regione
Lombardia, Direzione Generale Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile
organizza nei giorni 8 – 9 e 10 maggio la manifestazione
ExpoScuolambiente e una tavola rotonda che si terrà il 10 maggio 2014
La
Provincia di Mantova propone il calendario degli eventi organizzati
durante la SETTIMANA EUROPEA DEI PARCHI, DAL 18 AL 25 MAGGIO:
L’Ecomuseo
di Cremona – Cascina Stella di Castelleone – organizza l’esposizione
dell’ erbario (HbLA - Alfredo Labadini) visitabile durante il mese di
maggio
il Consorzio Agrituristico Mantovano propone per sabato 10 maggio alle ore 10.00:
Nell’ambito delle attività istituzionali di educazione ambientale, il Corpo Forestale dello Stato promuove nella giornata di domenica 11 maggio 2014 la seconda edizione di un nuovo progetto nazionale denominato “RiservAmica”. Il tema dominante di questa giornata sarà la Biocomplessità.
Per la zona di Mantova e Lombardia orientale, l’Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Verona, gestore della Riserva Naturale Statale di Bosco della Fontana Marmirolo (MN),
offrirà ai suoi visitatori, a partire dalle ore 10.00 fino alle ore
17.00, un ricco programma di visite guidate gratuite, esposizione di
insetti, esibizioni di tree climbing.
Il programma dettagliato sarà visibile sul sito www.corpoforestale.it
Sempre
il Corpo Forestale dello Stato – Centro Nazionale per lo Studio e la
Conservazione della Biodiversità Forestale “Bosco Fontana” propone
una serie di incontri alle ore 18 presso la Sala delle Colonne “Peppino
Impastato” –Biblioteca G. Baratta – di Via Garibaldi 88 a Mantova. I ricercatori di Bosco Fontana presenteranno al pubblico notizie e curiosità sugli insetti della riserva.
DOMENICA 11 MAGGIO, dalle ore 9.30
Organizzato da: DONNEXTRA’
ONLUS Mantova - Isidora COOPERATIVA SOCIALE Onlus mantova – L.gp Primo
Maggio, 1 - FIORDILOTO cooperativa sociale Mantova - ASSOCIAZIONE
GENITORI CASA DEL SOLE VITTORINA GEMENTI – CURTATONE (MN)
Rientra nel calendario provinciale cicloturistico
Il Parco Golena Foce Secchia propone sempre per domenica 11 maggio:
Labter CREA e Provincia di Mantova organizzano per giovedì 15 maggio p.v.,
alle ore 16:30, presso le ex scuderie di Villa Cavriani a Volta
Mantovana, nell'ambito del corso di formazione sui prati aridi delle
colline la presentazione del libro:
"Orchidee dell'Italia Nord orientale: atlante corologico e guida al riconoscimento".
Parco Oglio Sud