INFORMER N. 21 (2014)
LA NEWSLETTER DELL'INFORMAGIOVANI
26 Giugno 2014
IN EVIDENZA
Fiera
di San Pietro
A fine giugno tradizionale appuntamento con la Fiera di San
Pietro che quest'anno sarà concentrata nelle giornate di sabato 28 e domenica
29 giugno.
- Sabato 28 giugno NOTTE BIANCA "Saturday Night
Fever", una grande notte dedicata ai mitici anni 60 e 70. e SAGRA DEL
MELONE, si festeggerà “IL MELONE IN TAVOLA” per le vie del centro con
le tradizionali "Osterie a cielo aperto".
- Domenica 29 giugno continua la SAGRA DEL MELONE e MOTOMELONATA
dalle 8.30 alle 12.00: co Raduno/Esposizione e "GARA DI MOTO A TEMPO"-
dalle ore 21,30: Spettacolo di danza “VAMOS A BAILAR”
LAVORO
L’agenzia del
lavoro AreaJob di Viadana (Via
Grazzi Soncini, 18 - centro commerciale “IL PARCO” 0375-833503 viadana1@areajob.it ) cerca 1 Neolaureato Ingegnere
Meccanico per un’azienda di Boretto (Re).
Requisiti: Laurea triennale in Ingegneria Meccanico.
Conoscenza Autocad 2D e 3D. Non è richiesta esperienza di lavoro precedente,
risorsa inserita in ufficio tecnico.
Assunzione diretta da parte dell’azienda. Primo
contratto a termine, scopo assunzione.
ESTERO
44 stage all'estero (settori turismo
giovanile e valorizzazione patrimonio)
Mistral - cooperativa sociale onlus di Brescia - promuove un nuovo bando x l'assegnazione di 44 stage di 13 settimane in Germania, Lituania e Spagna nell'ambito del Programma per l'Apprendimento permanente Programma Settoriale Leonardo Da Vinci.
Bando rivolto a giovani diplomati in uscita dagli Istituti Secondari di Secondo Grado e persone inoccupate e disoccupate in possesso di diploma, di età compresa tra i 18 e i 35 anni compiuti. Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione Europea: le spese di viaggio, vitto, alloggio, assicurazione sono completamente a carico del progetto. Candidature entro il 5 luglio 2014. Info sul sito www.mistalcoop.eu .
Mistral - cooperativa sociale onlus di Brescia - promuove un nuovo bando x l'assegnazione di 44 stage di 13 settimane in Germania, Lituania e Spagna nell'ambito del Programma per l'Apprendimento permanente Programma Settoriale Leonardo Da Vinci.
Bando rivolto a giovani diplomati in uscita dagli Istituti Secondari di Secondo Grado e persone inoccupate e disoccupate in possesso di diploma, di età compresa tra i 18 e i 35 anni compiuti. Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione Europea: le spese di viaggio, vitto, alloggio, assicurazione sono completamente a carico del progetto. Candidature entro il 5 luglio 2014. Info sul sito www.mistalcoop.eu .
TEMPO LIBERO
Meglio di un
concerto
E' a serie di eventi che, a partire
dalla sua diciottesima edizione, Festivaletteratura dedica al giornalismo
narrativo. Con Meglio
di un romanzo (in bozze), realizzato in collaborazione con Luiss Creative Summer School, Festivaletteratura si propone di favorire la crescita
di nuovi talenti orientati al giornalismo narrativo alla luce delle
trasformazioni in corso nel mondo dell’informazione.
I progetti possono essere presentati
da singoli o da gruppi composti da non più di quattro persone. I
requisiti richiesti per la partecipazione sono:
·
avere un'età tra i 16 e i 22 anni entro la data di
scadenza del presente bando;
·
non avere ancora pubblicato in volume (monografico o
collettivo) propri lavori di narrativa, di graphic journalism o di non-fiction
o realizzato film (medio o lungometraggi) che abbiano avuto una distribuzione
ufficiale anche via internet;
·
non avere in corso contratti o rapporti di
collaborazione in corso con testate giornalistiche o televisive a diffusione
nazionale.
Il bando del concorso è sul sito
www.festivaletteratura.it .
VITA SOCIALE
Volontariamente
2014
Ricordo che potete rivolgervi
all'Informagiovani per partecipare ad un progetto estivo di volontariato. Ci
sono ancora diversi posti x il progetto ECCEZIONALMENTE NORMALI della Croce
Verde Viadana.
Passate
o scrivete all’Informagiovani.
Ialinbici
Lo IAL di Viadana organizza per sabato 28 Giugno IALINBICI,
passeggiata in bicicletta aperta a tutti da Viadana a Pomponesco con ristoro e
assistenza tecnica organizzati dagli allievi dello IAL. Programma (gli orari
sono indicativi) :
Ore 9,00: ritrovo in piazza Manzoni davanti al Comune di
Viadana
Ore 9,10: partenza per la pista ciclabile verso il ponte vecchio, zona golenale fino all'argine di Buzzoletto
Ore 10,00: visita alla Garzaia di Pomponesco
Ore 10,30: pit-stop gastronomico sotto i portici del Comune di Pomponesco
Ore 11,00: ritorno
Ore 9,10: partenza per la pista ciclabile verso il ponte vecchio, zona golenale fino all'argine di Buzzoletto
Ore 10,00: visita alla Garzaia di Pomponesco
Ore 10,30: pit-stop gastronomico sotto i portici del Comune di Pomponesco
Ore 11,00: ritorno
per
informazioni rivolgersi all’Informagiovani presso il Centro Servizi
Bedoli
aperto
lunedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle ore 9 alle 12
per
ricevere la newsletter completa via mail scrivete a
informagiovani@muviviadana.org
o su facebook a "ig viadana"