L'Associazione
Culturale LUGMan (Linux Users Group di Mantova), con il
patrocinio di
Comune di Mantova, Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
e
Comune di Cavriana organizza la giornata di studi:
LINUX DAY 2014
Le Community come espressione di Libertà Digitale
Istituto Superiore Enrico Fermi, Mantova - Sabato 25 Ottobre 2014
LINUX DAY 2014
Le Community come espressione di Libertà Digitale
Istituto Superiore Enrico Fermi, Mantova - Sabato 25 Ottobre 2014
Questo
evento, giunto alla quattordicesima edizione, intende promuovere
l'utilizzo di GNU/Linux e il Software Libero per un nuovo
modello di
gestione delle conoscenze basato sulla condivisione, in tutti
gli
ambiti, dal Privato alla Pubblica Amministrazione, dal tempo
libero
alla Scuola e al Lavoro.
La giornata ha lo scopo di creare un momento di incontro, condivisione e discussione tra Persone comuni, Amministratori, Docenti che cercano di promuovere nel loro ambito la conoscenza e l'utilizzo di strumenti liberi (software, formati, contenuti), ma ha lo scopo anche di fare conoscere idee e progetti a chi intende avvicinarsi a questa metodologia con un occhio di riguardo al risparmio economico.
La giornata ha lo scopo di creare un momento di incontro, condivisione e discussione tra Persone comuni, Amministratori, Docenti che cercano di promuovere nel loro ambito la conoscenza e l'utilizzo di strumenti liberi (software, formati, contenuti), ma ha lo scopo anche di fare conoscere idee e progetti a chi intende avvicinarsi a questa metodologia con un occhio di riguardo al risparmio economico.
Quest’anno
la faranno da padrone con un loro talk diverse community che,
come la
nostra, si occupano di divulgare l'etica della condivisione del
sapere anche utilizzando software e/o hardware libero.
Gli amici di Augman (Arduino User Group Mantova) presenteranno alcuni progetti legati alla italianissima piattaforma hardware libera Arduino.
Wikimedia e Wikipedia non hanno certo bisogno di presentazioni... Federico Benvenuti e il gruppo mantovano dei wikipediani ci guideranno nei meandri della più grande fonte di conoscenza collettiva.
Il gruppo CoderDojo di Mantova ci illuminerà sul CoderDojo, il movimento internazionale nato in Irlanda nel 2011 che insegna a bambini e ragazzi dai 4 ai 17 anni a programmare. Organizzerà una seduta pratica di programmazione per un gruppo di bambine/i e ragazze/i e una seduta di formazione per nuovi mentor.
Severino Morandi presenterà Libreoffice, la suite libera per l'ufficio, e la neonata community di Libreitalia.
La manifestazione, ormai lo sapete, è libera e aperta a tutti! Sia ai novizi che vogliono conoscere Linux e il mondo Open Source, sia a coloro che vogliono approfondire tematiche specifiche.
Il programma della giornata è consultabile sul sito ufficiale:
www.lugman.org/index.php/ Linux_day
Per ulteriori informazioni:
info@lugman.org
Gli amici di Augman (Arduino User Group Mantova) presenteranno alcuni progetti legati alla italianissima piattaforma hardware libera Arduino.
Wikimedia e Wikipedia non hanno certo bisogno di presentazioni... Federico Benvenuti e il gruppo mantovano dei wikipediani ci guideranno nei meandri della più grande fonte di conoscenza collettiva.
Il gruppo CoderDojo di Mantova ci illuminerà sul CoderDojo, il movimento internazionale nato in Irlanda nel 2011 che insegna a bambini e ragazzi dai 4 ai 17 anni a programmare. Organizzerà una seduta pratica di programmazione per un gruppo di bambine/i e ragazze/i e una seduta di formazione per nuovi mentor.
Severino Morandi presenterà Libreoffice, la suite libera per l'ufficio, e la neonata community di Libreitalia.
La manifestazione, ormai lo sapete, è libera e aperta a tutti! Sia ai novizi che vogliono conoscere Linux e il mondo Open Source, sia a coloro che vogliono approfondire tematiche specifiche.
Il programma della giornata è consultabile sul sito ufficiale:
www.lugman.org/index.php/
Per ulteriori informazioni:
info@lugman.org