La Casa
delle Farfalle Butterfly Arc nasce da un’idea dell’entomologo
naturalista Enzo Moretto già nei prima metà degli anni settanta. Questa
si concretizza prima in una serie di esperienze e mostre temporanee.
Poi, grazie all’apporto fondamentale della naturalista Gabriella Tamino,
e all'appoggio di Andrea Manzato, nasce la prima Casa delle Farfalle
Italiana che viene inaugurata nel 1988 a Montegrotto Terme in Provincia
di Padova. Fin dall’inizio la Casa delle Farfalle di Montegrotto Terme,
che è rimasta la sola in Italia per molti anni, ha goduto di un ampio
consenso di pubblico, della stampa e del mondo accademico. La Casa delle
Farfalle ogni anno viene vista da decine di migliaia di visitatori
l’anno, di cui gran parte sono scuole, gruppi, e famiglie. Oggi La Casa
delle Farfalle di Montegrotto Terme costituisce uno dei più importanti
centri museali viventi, è il centro di iniziative di portata mondiale e
la sede di progettazione delle Casa delle Farfalle Italiane più
importanti tra le quali quelle di Milano Marittima (RA), di Collodi
(PT), di Bordano (UD) e di Monteserra (CT).”
Si
ricorda che il termine per l’iscrizione alla visita alla Casa delle
Farfalle e Bosco delle Fate Via degli Scavi 21 Bis - 35036 – Montegrotto
Terme – Padova - prevista per domenica 19 ottobre 2014 è LUNEDI’ 6
OTTOBRE.
Si chiede di iscriversi scrivendo a questo indirizzo e mail
Lella Rossetti
Ufficio educazione ambientale, comunicazione e promozione
Parco Oglio Sud
skype: lella.rossetti