Si ricorda l’appuntamento con il progetto Dentro, intorno e lungo il fiume: di acque, di erbe e di animali.
L’Istituto
Mantovano di Storia Contemporanea collabora quest’anno con Proteo Fare
Sapere alla realizzazione del Corso di formazione per insegnanti curato
di Carlo Saletti e Frediano Sessi, e propedeutico al viaggio di studio a
Auschwitz, Birkenau, Monowitz, Oswiecim organizzati da CGIL e CISL
Lombardia all’interno del progetto “In treno per la memoria”.
L’idea
di questo percorso è nata in occasione dell’ottava edizione del TRENO
PER AUSCHWITZ, iniziativa che, come sicuramente ricorderete, è promossa
da Cgil e Cisl della Lombardia e che da 5 anni vede coinvolti anche
alcuni Istituti della nostra provincia. Durante i diversi incontri
preparatori organizzati lo scorso anno con gli studenti che
partecipavano al viaggio si è manifestata l’esigenza di predisporre un
percorso apposito per i docenti. Il fine di questo corso di studio è
quindi di offrire uno strumento utile a quegli insegnanti che vogliono
approfondire la visita nel sistema concentrazionario di
Auschwitz-Birkenau. Per saperne di più:
Segnalo il dibattito “Biotecnologie in agricoltura: opportunità e paure” organizzato
dall’Associazione Diplomati Istituto agrario Stanga di Cremona,
previsto il 12 novembre 2014 dalle ore 9.00 presso l’aula magna
dell’Istituo Stanga, Via Milano 24 CREMONA
Ufficio educazione ambientale, comunicazione e promozione
Parco Oglio Sud