“Il cacciatore di fossili non uccide anzi
resuscita, e il frutto della sua fatica è quello di aggiungere qualcosa
in più alla somma dell’umano piacere e ai tesori dell’umana conoscenza”
(G.Simpson, 1934)
Prosegue
il progetto del Parco “Dentro, intorno e lungo il fiume, di acque, di
erbe e di animali” con la visita al Museo Paleoantropologico di San
Daniele Po VENERDI 14 NOVEMBRE -17.00 19.00, a cura del direttore
Simone Ravara.
Sarà l’occasione di visitare anche la mostra I RINOCERONTI DEL PO, inaugurata ieri pomeriggio.
Si chiede cortesemente di dare l’adesione alla visita, scrivendo a questo indirizzo e mail o telefonando al 334 6726940 (Lella) entro giovedì 13 novembre.
Per avere qualche notizia del Museo:
DALL’EXPO AL PO, PACCHETTI TURISTICI RIVOLTI ALLE SCUOLE
In
occasione dell’Esposizione Universale che si svolgerà nella città di
Milano dal 1 maggio al 31 ottobre 2015, A.R.E.A. Parchi in
collaborazione con Four Seasons Natura e Cultura, Tour Operator italiano
specializzato nella progettazione di viaggi culturali e ambientali in
Italia e nel Mondo, nel più ampio rispetto della sostenibilità, intende
impegnarsi a proporre itinerari eco-turistici che si prefiggono come
obiettivo principale l’integrazione tra il tema cardine dell’Expo 2015,
ovvero “Nutrire il Pianeta, Energie per la Vita”, e le preziose risorse
territoriali presenti nel territorio della Regione Lombardia…
Per
scaricare le proposte del Parco Oglio Su con Adamello e Oglio Nord (Il
fiume Oglio dal Tonale al Po) e con il Mincio (I terreni dei Gonzaga tra
agricoltura sostenibile, natura e uomo)
Per scaricare tutte le 12 proposte:
Per saperne di più:
Ufficio educazione ambientale, comunicazione e promozione
Parco Oglio Sud