PRESENTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI: IL GUSTO RITROVATO
“Calendario gastronomico tra storia, feste e tradizioni”
“I luoghi e i protagonisti del gusto”
Intervengono Alessandro Bignotti (presidente del Parco Regionale Oglio Sud), Fausto Scalvini (presidente AEMOC, ente gestore dell’Ecomuseo), Bruno Vezzoni (conservatore del Centro di Documentazione), Marida Brignani (coordinatrice dell’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea).
Il primo volume è un viaggio alla scoperta del patrimonio gastronomico del territorio dell’Ecomuseo Valli Oglio Chiese attraverso le stagioni e l’antico calendario delle feste e delle tradizioni, ed anche attraverso le vivande delle quali vengono date molte ricette, non per ritorni nostalgici ma come fonte d’ispirazione di un modo di vivere più sobrio. Il secondo volume riporta schede di produttori e ristoratori della zona, che valorizzano i prodotti tipici locali; a tali operatori nel corso della presentazione vengono rilasciati attestati di riconoscimento per la loro opera.
Alla presentazione interverrà Emilia Capra autrice di poesie dialettali
Acqua, filone scientifico La fisica dell’acqua - laboratorio
A cura di Associazione Per il Parco
Ritrovo a Calvatone alle ore 16.15. Si richiede conferma di partecipazione e massima puntualità, preferibilmente mandando messaggio a lella - 334 6726940
Teatri di Pianura. Spettacolo teatrale di Enzo Cecchi con Marco Zappalaglio
Caravaggio…. I furori
· Infine sempre sabato 13 dicembre alle ore 15.30 presso la sede del Museo Paleoantropologico di San Daniele Po, nell’ambito del progetto “In viaggio nei musei dell’Oglio Po”
proiezione del documentario naturalistico:
“La biodiversità” del regista Daniele Di Domenico
Ufficio educazione ambientale, comunicazione e promozione
Parco Oglio Sud
www.ogliosud.it