A breve sarà pubblicato il calendario degli
eventi con tante proposte tra uscite sul territorio, presentazione di
libri, visite ad aziende agricole, corsi e feste che vedrà protagonista
il Parco Oglio Sud da febbraio a luglio.
Il sito tutto nuovo del parco sarà on line prestissimo con tante novità.
-
In occasione delle celebrazioni per la GIORNATA DELLA MEMORIA la
Biblioteca dell'Unione dei Comuni di Piadena e Drizzona propone la
proiezione pubblica del film “Storia di ladra di libri” di Brian
Percival
-Prosegue
anche quest’anno il progetto “Licheni in rete, a cura del LABTER CREA
DI MANTOVA. È ancora possibile iscriversi al corso, comunicandolo via
Email o telefonicamente a Labter-Crea
(Email: labter@labtercrea.it tel: 0376 38 02 96)
-Il Parco Nord Milano propone Scienza e pseudoscienza: un ciclo di incontri dedicato all’apprendimento scolastico e ai falsi miti
Per saperne di più : urso@parconord.milano.it telefono : 02 665241
-Al MuVi di Viadana il reading di poesie di Gabriele Oselini
-La Società Storica Viadanese propone:
-Il MuVi Viadana propone la mostra:
-
Teatri di Pianura, a cura di Piccolo Parallelo: CALCIO Cine Teatro
Astra - Via San Fermo domenica 1 febbraio - ore 16 – DITTA GIOCOFIABA
presenta: L’ISOLA DEL TESORO. Info e prenotazioni: Tel / Fax 0373 729263
- info@piccoloparallelo.net
-Infine ricordiamo che: PROGETTO LIFE FA.RE.NA.IT Fare Rete per Natura 2000 in Italia: lo Sportello risponde
E’
sempre attivo lo Sportello Regionale di informazione e consulenza sulle
tematiche relative alla gestione dell’attività agricola nelle Aree
della Rete Natura 2000 in Lombardia. Lo sportello è rivolto
principalmente alle Amministrazioni Pubbliche, ai tecnici e agli
agricoltori che operano nelle aree della Rete Natura 2000 e ha
l’obiettivo di far conoscere tutte le opportunità offerte dalla Rete e
dal nuovo Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 che sarà approvato
prossimamente.
Per
eventuali quesiti relativi all’argomento è stata creata un’apposita
casella di posta elettronica a cui ci si potrà rivolgere per ottenere
adeguate risposte.
L’indirizzo di posta elettronica è il seguente: Farenait_RN2000@regione. lombardia.it
Ufficio educazione ambientale, comunicazione e promozione
Parco Oglio Sud
Educazione.ambientale@