INFORMER N. 6 (2015)
LA NEWSLETTER DELL'INFORMAGIOVANI
11 Febbraio 2015
TEMPO LIBERO
“Storie da
una scatola di sassi”
Sabato 14 febbraio ore 17 presso la
Sala Saviola del Mu.Vi. presentazione del libro Storie da una scatola di
sassi” di Davide Persico. Introduce Andrea Civa.
La presentazione rientra nella
seconda parte del progetto “Dentro, intorno e lungo il fiume: di acque,
di erbe e di animali” a cui l’Ecomuseo aderisce come partner.
Tè Concerto
Domenica 15 febbraio ore 17 buona musica seguita da un buon
tè alla Scuola Comunale di Musica “Giacomo Moro” di Viadana in via
Verdi 7.
Musica pop italiana e internazionale “Di tutto un
POP” con Rosa Alberini (voce) e Giuseppe Anversa (chitarra). Ingresso
gratuito.
Corso di disegno e
pittura
Il corso avrà inizio il 23 Febbraio
2015 e sarà strutturato in 10 lezioni a cadenza settimanale il lunedì sera dalle
20.45 alle 22.45
Il corso è aperto alla conoscenza e
sperimentazione individuale di varie tecniche quali il disegno a matita,
carboncino, pastello morbido, pittura a olio, acquerello e acrilico.
Iscrizioni giù aperte presso il
centro La Meridiana in Via Ospedale Vecchio 10 Viadana
Per informazioni: Docente pittrice e
maestra d’arte Luisa Vezzosi - Tel. 339-4183804.
.
ESTERO
Tirocini retribuiti di traduzione presso il
Parlamento Europeo per titolari di diplomi universitari.
Quattro volte l’anno il Parlamento Europeo raccoglie candidature per stage di 3-6 mesi dai titolari di diplomi rilasciati da università o istituti equivalenti. I tirocini hanno l'obiettivo di consentire agli stagisti di completare le conoscenze che hanno acquisito nel corso dei loro studi e di familiarizzarsi con l'attività dell'Unione europea ed in particolare del Parlamento europeo.
I tirocini di traduzione si svolgono in Lussemburgo.
Le scadenze sono:
• 15 agosto
• 15 novembre
• 15 febbraio
• 15 maggio
La candidatura si effettua online. Si consiglia di evitare di collegarsi negli ultimi giorni.
Tutte le informazioni e le modalità di candidatura di questi e altri tirocini al Parlamento europeo sono qui : http://www.europarl.europa.eu/ aboutparliament/it/007cecd1cc/ Tirocini.html
Quattro volte l’anno il Parlamento Europeo raccoglie candidature per stage di 3-6 mesi dai titolari di diplomi rilasciati da università o istituti equivalenti. I tirocini hanno l'obiettivo di consentire agli stagisti di completare le conoscenze che hanno acquisito nel corso dei loro studi e di familiarizzarsi con l'attività dell'Unione europea ed in particolare del Parlamento europeo.
I tirocini di traduzione si svolgono in Lussemburgo.
Le scadenze sono:
• 15 agosto
• 15 novembre
• 15 febbraio
• 15 maggio
La candidatura si effettua online. Si consiglia di evitare di collegarsi negli ultimi giorni.
Tutte le informazioni e le modalità di candidatura di questi e altri tirocini al Parlamento europeo sono qui : http://www.europarl.europa.eu/
LAVORO
1) dalle ultime offerte dell'agenzia
del lavoro Adecco di Casalmaggiore (Per candidarsi iscriversi alle offerte sul
sito www.adecco.it - se già registrato ma non riesci a candidarti perchè hai
cambiato account comunica subito la nuova e-mail solo all'indirizzo
giuliana.mori@adecco.it) :
■ 1 Laureato in Economia e
commercio (o similari) in possesso di abilitazione alla
professione di commercialista ed
esperienza pluriennale maturata sul ruolo per studio sito nel Basso Mantovano
■ 1 Operaia/io addetto al
taglio tessuto, confezionamento e guida camion con patente B per azienda zona Casalmaggiore.
Disponibilità part time 20h/sett (orario: mattino alternato al pomeriggio)
2) dalle ultime offerte di Ce.svi.p.
Lombardia di Mantova (Contatti: Tel. 0376/288025 - mail:
cesvip.mn@cesvip.lombardia.it )
per
informazioni rivolgersi all’Informagiovani presso il Centro Servizi
Bedoli
aperto
lunedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle ore 9.30 alle 12
per
ricevere la newsletter completa via mail scrivete a informagiovani@muviviadana.org
o su
facebook a "ig viadana"