-Ricordo gli
appuntamenti di domani 14 febbraio alle 17.00 a Viadana, con la
presentazione del libro di Davide Persico “Storie da una scatola di
sassi” http://www.ogliosud.it/man_ dettaglio.php?id=35939
e di mercoledi 18 febbraio alle 17.00 presso la sede del Parco con
“Lupi di paura”, laboratorio teatrale a cura di Teatro Itinerante di
Caraffini Bertelli http://www.ogliosud.it/ dettaglio.php?id=29327
-Sulla pagina http://www.ogliosud.it/ dettaglio.php?id=29375 Cristina Bertonazzi ha letto per noi "Un cuore tra i lupi" di Antonio Iannibelli, fotografo e scrittore naturalista.
-Il
28 febbraio alle ore 10 a Iseo (Brescia) - auditorium del Castello
Oldofredi – CONFERENZA di presentazione dell’iniziativa BIKE TOUR
DELL’OGLIO 2015 – per saperne di più e scaricare il programma
dell’edizione 2014 http://www.ogliosud.it/iti_ dettaglio.php?id_iti=3373
-La
casa del Parco Adamello di Vezza d’Oglio propone domani una ciaspolata
tra natura, neve e stelle. Per saperne di più e per scaricare il
programma di tutte le iniziative:
Per scaricare le proposte di campi estivi per bambini e ragazzi:
-Sabato 21 febbraio dalle 9.30 presso il Museo Paleoantropologico di San Daniele Po DARWIN DAY 2015
-In
occasione del quarantennale dalla sua istituzione il Parco Nord Milano
propone ai cittadini una serie di incontri di conoscenza del parco
attraverso le esperienze e la narrazione di chi della natura ha fatto
una professione.
La prima parte del corso vedrà protagonisti i tecnici che lavorano da anni all’interno del Parco Nord; nella seconda parte seguiremo i professionisti esterni che, a vario titolo, vivono il parco con le loro specifiche sensibilità.
Gli incontri si terranno presso:
Cascina Centro Parco - via Clerici, 150 - Sesto San Giovanni
Oxy.gen - via Campestre/via Meucci - Bresso
Per ulteriori informazioni contattare il numero 02 241016217 o scrivere a Massimo Urso : urso@parconord.milano.it
Qui potete visualizzare il programma completo degli incontri.
Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti, previa prenotazione che vi invitiamo a fare online a questo indirizzo.
La prima parte del corso vedrà protagonisti i tecnici che lavorano da anni all’interno del Parco Nord; nella seconda parte seguiremo i professionisti esterni che, a vario titolo, vivono il parco con le loro specifiche sensibilità.
Gli incontri si terranno presso:
Cascina Centro Parco - via Clerici, 150 - Sesto San Giovanni
Oxy.gen - via Campestre/via Meucci - Bresso
Per ulteriori informazioni contattare il numero 02 241016217 o scrivere a Massimo Urso : urso@parconord.milano.it
Qui potete visualizzare il programma completo degli incontri.
Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti, previa prenotazione che vi invitiamo a fare online a questo indirizzo.
-Pochi
giorni fa è stato presentato a Parma il romanzo “La barca sul Po” di
Vitaliano Daolio, gestore dell’Acquario del Po di Motta Baluffi. http://www.gazzettadiparma.it/ scheda/249863/Presentazione- del-libro--La-barca.html
-Per gli appassionati di cucina con erbe spontanee segnalo infine il sito: http://www. piantespontaneeincucina.info/ che pubblica sempre gli incontri organizzati dal Parco su questo tema.
Titolare del trattamento dei dati: Parco Regionale Oglio Sud
Direttore: Carlo Primo Brambilla
Responsabile del trattamento: Graziella Rossetti
Nota:
Ai sensi del D.L.gs. 196/03, La informiamo che i suoi dati non saranno comunicati a soggetti esterni e che è sua facoltà cancellarsi in qualsiasi momento dalla mailing-list inviando una e-mail a
educazione.ambientale@ ogliosud.it specificando nell'oggetto: RIMUOVI con l'indirizzo e-mail da eliminare.
Direttore: Carlo Primo Brambilla
Responsabile del trattamento: Graziella Rossetti
Nota:
Ai sensi del D.L.gs. 196/03, La informiamo che i suoi dati non saranno comunicati a soggetti esterni e che è sua facoltà cancellarsi in qualsiasi momento dalla mailing-list inviando una e-mail a
educazione.ambientale@
Ufficio educazione ambientale, comunicazione e promozione
Parco Oglio Sud
www.ogliosud.it