Venerdì 13 marzo alle ore 21.00 presso la sala
riunioni del Parco Oglio Sud, Piazza Donatore del Sangue n.2 Calvatone,
le Guardie Ecologiche Volontarie presenteranno i dati dei censimenti
che seguono con passione da molti anni.
Antonella Contini: Farnie
Gianni Arrigoni: rana di Lataste
Claudio Borelli: Avifauna acquatici svernanti
Tiziano Rossi: capriolo e mammiferi
Al
termine sarà presentata la piattaforma ORNITHO, su cui si possono
inserire i dati di presenza e avvistamento dell'avifauna, di rettili,
anfibi, libellule, a cura dei referenti per le province di Cremona e di
Mantova.
"Sto
imparando che non serve sempre vedere una ragione, che si può essere
nudi e scalzi di qualsiasi ragione e non per questo essere meno veri di
un fuoco acceso nella notte" Maurizio Maggiani, il Viaggiatore notturno
DOPO VENT'ANNI
Sabato 14 marzo - Ostiano (Cr) - ore 21,15 presso il Teatro Gonzaga - Piazza del Castello
ROBERTA BIAGIARELLI
SREBRENICA
di Giovanna Giovannozzi, Roberta Biagiarelli, Simona Gonella
regia di Simona Gonella
Sabato 14 marzo - Ostiano (Cr) - ore 21,15 presso il Teatro Gonzaga - Piazza del Castello
ROBERTA BIAGIARELLI
SREBRENICA
di Giovanna Giovannozzi, Roberta Biagiarelli, Simona Gonella
regia di Simona Gonella
1995
- 2015. Dopo vent'anni il massacro di Srebrenica, in Bosnia, è
considerato uno dei più sanguinosi stermini di massa avvenuti in Europa
dopo la seconda guerra mondiale. Alcune associazioni affermano che le
vittime furono oltre 10.000, grazie al test del DNA ne sono state
identificate più di 3.000, mentre altre 4.000 risultano essere gli
scheletri esumati dalle fosse comuni. Da quasi vent'anni una
straordinaria attrice, Roberta Biagiarelli, gira il mondo con questo
racconto esemplare di illuminante Teatro Civile per raccontare questa
storia, dove la Ragion di Stato e gli Interessi di Politica
Internazionale, hanno giocato a Risiko con la vita di decine di migliaia
di persone.
Prima dello spettacolo nel foyer del Teatro verrà offerto del caffè bosniaco.
Prima dello spettacolo nel foyer del Teatro verrà offerto del caffè bosniaco.
Trovate il Parco anche su Facebook al link: https://www.facebook.com/ ParcoRegionaleOglioSud?fref=ts
Ufficio educazione ambientale, comunicazione e promozione
Parco Oglio Sud
www.ogliosud.it