Segnalo l'iniziativa organizzata
dalle Acli del territorio Viadanese, insieme alle Acli Provinciali di
Mantova. Sono due incontri: uno svolto l'altra sera, mercoledì 13 aprile
alle ore 21,00, in preparazione al Referendum del 17 aprile, vissuto
come momento informativo, ma anche di formazione della coscienza
personale e sociale per una scelta giusta, orientata al bene comune e di
una nazione.
Il secondo momento formativo sarà la sera del
giorno 11 maggio alle ore 21,00 che avrà come tema di riflessione
l'enciclica Laudato Si, nelle sue linee generali che emrgono
dall'importante e profondo testo di Papa Francesco.
Entrambe gli incontri si svolgono al Centro Servizi di Bellaguarda (MN).
La
partecipazione all'incontro dell'altra sera è stata molto buona:
aiutati dalle relazioni prima di Don Roberto Fiorini, assistente
spirituali delle Acli Mantovane e Consulente teologico del Segretariato
Ecumenico della Diocesi di Mantova e poi da Cesare Vacchelli, che ha
spiegato con chiarezza i dati di fatto e scientifici che provocano ad
una scelta responsabile per un Sì al Referendum che si terrà domenica
sul nostro territorio nazionale.
Erano presenti oltre a Don
Roberto, anche il neo Presidente delle Acli Mantovane Marco Faroni e la
segretaria delle Acli la signora Enrica Perini e altri membri delle Acli
Provinciali.
L'intento di questi incontri
formativi è anche quello di "muoverci" inseme come Acli della Zona
Viadanese, per essere una forza propositiva e convincente, aiutando il
nostro territorio a leggere la storia e i segni dei tempi secondo i
principi che scaturiscono dal Magistero Sociale della Chiesa e formare
una coscienza comunitaria e sociale su temi scottanti e attuali che non
possono essere disattesi dai cristiani impegnati in campo sociale,
politico ed economico.