Giovedì
5 ottobre, alle ore 21, presso la Biblioteca Civica “Mortara” di
Casalmaggiore, si terrà un’iniziativa per commemorare il 25°
anniversario dell’uccisione del giudice Paolo Borsellino e della sua scorta. Nel corso dell’iniziativa, intitolata “Chi ha paura muore ogni giorno”, verrà proiettata un’intervista inedita
fatta al giudice da giornalisti dell’emittente televisiva Canal + nel
maggio 1992, a pochi giorni dalla strage di Capaci nella quale fu
assassinato il giudice Falcone. L’intervista, di eccezionale valore
documentale, non fu mai mandata in onda dalla tv francese che l’aveva
eseguita e, nella sua versione integrale, nemmeno da nessuna tv
italiana: un mistero che va ad aggiungersi ad altri punti oscuri
riguardo all’assassinio di Borsellino intorno al quale, da un quarto di
secolo, si sono celebrati processi che hanno determinato via via
responsabilità diverse e anche clamorosi depistaggi. A parlarne giovedì
sera saranno Marco Bignelli, ricercatore presso il dipartimento
di Sociologia della criminalità organizzata dell’Università di Milano e
coordinatore provinciale cremonese di Libera, il professor Stefano Prandini, curatore del libro-inchiesta “Mafie all’ombra del Torrazzo” e Stefano Ghirlandi, studente del Polo Scolastico “Romani” di Casalmaggiore.
Biblioteca civica
26041 CASALMAGGIORE